In questo articolo presentiamo i migliori libri e manuali ad oggi disponibili sulle PAS, le persone altamente sensibili (in inglese Highly Sensitive People -HSP). L’ipersensibilità è un dono, ma comporta anche alcuni svantaggi.
Le persone altamente sensibili sono quelle più sensibili e recettive agli stimoli ambientali rispetto alle altre. Oggi si stima che circa il 20% delle persone nel mondo nasca altamente sensibile. Si tratta di soggetti estremamente empatici ed intuitivi che riescono a cogliere ogni singolo dettaglio in tutte le situazioni della vita. Un tratto distintivo che caratterizza queste persone è che amano e godono della propria solitudine, perché riflessive e dotate di un ampio vocabolario di emozioni. Sono dotate, cioè, di una grande intelligenza emotiva.
Nessun particolare sfugge agli occhi di una persona altamente sensibile e per questo motivo le PAS eviteranno sempre quelle situazioni che risultano troppo stimolanti per il loro sistema di elaborazione delle informazioni: meglio una cena tra pochi amici intimi che una serata in discoteca. Essere una PAS significa aver ricevuto un dono e godere di una sana autostima. Le persone altamente sensibili grazie alla grande empatia sono in grado di costruire relazioni appaganti, felici e durature.
Ma ci sono anche degli svantaggi. In una società frenetica e consumistica come la nostra, che confonde la sensibilità con la fragilità, le persone altamente sensibili si sentono “differenti”, “diverse”, “strane” e tendono a nascondere le proprie qualità. Le PAS, poi, sono esigenti perché danno tanto e pretendono tanto da se stesse, ma per lo stesso motivo possono andare incontro ad una profonda frustrazione in alcuni ambiti relazionali.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulle persone altamente sensibili, troverete i testi più aggiornati e le testimonianze di chi è nato con queste peculiarità, che aiuteranno chi è ipersensibile a comprendere appieno e a vivere al meglio la propria vita.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Persone altamente sensibili. Come stare in equilibrio quando il mondo ti travolge
Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dell’ipersensibilità il nostro centro di equilibrio
Quaderno di decompressione per persone sensibili. Esercizi pratici per gestire e valorizzare l’alta sensibilità ogni giorno
Il bambino altamente sensibile. Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa
Il tesoro dei bambini sensibili. Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo
Il coraggio… di avere cuore. La vita con gli occhi di una Persona Altamente Sensibile (PAS) e ricette per coccolarsi
Troppo sensibile. Come fare dell’ipersensibilità la tua forza
Psychotherapy and the Highly Sensitive Person
Ci sono delle particolarità che identificano il cervello di una persona altamente sensibile? Sembra di sì. Il sistema nervoso delle PAS, ad esempio, risponderebbe alla dopamina in maniera differente dalle altre persone ed, inoltre, i soggetti ipersensibili hanno dei neuroni a specchio molto più reattivi della media, da qui la loro grande empatia. Se anche i punti deboli dei PAS sono lo stress eccessivo e l’eventuale sovraccarico emotivo essere ipersensibili permette grandi slanci creativi e spesso, di fatto, i grandi artisti sono persone altamente sensibili.
Che meraviglia. Grazie, grazie delle belle parole lette.