In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di patologia orale, quella branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie che possono colpire le mucose orali, ma non degli eventuali interventi chirurgici che interessano quest’area (di cui di occupa invece la chirurgia orale).
La patologia orale (o medicina orale) è una parte fondamentale delle scienze mediche che studia, dal punto di vista sia clinico che anatomo-patologico, tutte le malattie che danneggiano la mucosa e le parti molli della cavità orale e/o i tessuti ad essa adiacenti.
Si tratta, quindi, di un settore di studio fondamentale per la sanità pubblica e di una materia che prevede un approccio al paziente profondamente interdisciplinare: attraverso la semeiotica del cavo orale e altri aspetti correlati alla disciplina, come i disordini neuromuscolari della testa e del collo, il patologo orale diagnostica e cura tantissime patologie come le malattie delle ghiandole salivari, le patologie infiammatorie, quelle di natura batterica ed autoimmunitaria, fino al carcinoma orale.
In questa nostra selezione dei migliori libri di patologia orale troverete i testi adatti sia per approcciare l’argomento che per poterlo approfondire adeguatamente.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento