In questo articolo presentiamo tutti i libri di Patrick Rothfuss disponibili in Italia, compreso Lo sguardo lento delle cose mute, l’ultimo dell’autore a essere stato tradotto in italiano. Ovviamente, per tutti coloro che hanno già letto i volumi delle Cronache dell’assassino del re fino ad ora pubblicati, aggiungiamo le ultime informazioni disponibili sull’uscita dell’attesissimo terzo volume della saga: “The Doors of Stone”, ovvero “Le porte di pietra“.
Per iniziare, vediamo i primi due volumi delle Cronache dell’assassino del re, “Il nome del vento” e “La paura del saggio”.
Contenuti
Le cronache dell’assassino del re – Volumi 1 e 2
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.

Edito da Mondadori nel 2016 • Pagine: 788 • Compra su Amazon
"Ero distante solo due dozzine di piedi, lo vedevo perfettamente nella luce del tramonto. La sua spada era pallida ed elegante, tagliava l'aria con un suono freddo. La sua bellezza quella perfetta della porcellana. Era un Chandrian, un distruttore, e aveva appena massacrato la mia famiglia." Per ritrovare quella mostruosa creatura e vendicare la sua famiglia, Kvothe è pronto a tutto. Costretto ad affrontare la fame e qualsiasi tipo di pericolo, il ragazzo sente crescere dentro di sé un potere magico che lo porterà all'Accademia, una spietata scuola di magia in cui nessun errore è permesso. Ma chi resiste ai duri anni dell'apprendistato poi sarà in grado, forse, di affrontare i propri spietati nemici e gli incubi peggiori. E Kvothe ora è pronto a vendicare il popolo nomade di attori con cui è cresciuto, massacrati insieme ai genitori dai demoni Chandrian, è pronto a diventare quello che sarà: potente mago, abile ladro, maestro di musica e spietato assassino, l'eroe che ha ispirato migliaia di leggende. VEDI RECENSIONI SU AMAZON

Edito da Mondadori nel 2017 • Pagine: 1223 • Compra su Amazon
Nei nomi e nelle imprese di un eroe si celano tante storie, vere e false, intessute di gloria e dolore. Ancor più se sei stato un potente arcanista, un viaggiatore-musicista, e persino un assassino di re. Agli occhi di molti Kvothe è solo un taverniere, che affetta il pane, pulisce il bancone, prepara pasticci e torte. Eppure, quelle stesse mani hanno compiuto gesta e prodigi. E i racconti e i nomi favolosi che circolano su di lui custodiscono il segreto di una vita leggendaria. In questa seconda giornata in compagnia del Cronista e delle sue domande, Kvothe continua a raccontarsi, e possiamo addentrarci con lui nelle nebbie del passato. L'apprendistato all'Accademia, scandito da sospetti, scoperte, affetti e incomprensioni, il servizio alla corte di potenti mecenati, i viaggi al seguito di compagnie mercenarie, lo studio di arti guerresche raffinate, e di incantesimi capaci di colpire come nessuna spada potrebbe, incontri con bellezze fatate, il cui amore significa sempre pericolo e follia. Sempre e comunque a inseguire lo sfuggente enigma dei Chandrian, gli esseri soprannaturali che hanno massacrato la sua famiglia. Le storie si fanno leggende, e i miti spesso contengono più verità di quel che immaginiamo, o temiamo. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Lo sguardo lento delle cose mute
Fa parte dell’universo delle Cronache anche “The Slow Regard of Silent Things”, pubblicato in italiano il 12 novembre 2019, il rarefatto e bellissimo romanzo breve dedicato ad Auri, uno dei personaggi delle Cronache dell’Assassino del re. Consigliamo agli appassionati di acquistarlo: ha un piglio diverso da “Il nome del vento” e “La paura del saggio”, più etereo e più lirico, ma niente paura: Rothfuss si dimostra sorprendentemente bravo anche su questo registro.

Edito da Mondadori nel 2019 • Pagine: 144 • Compra su Amazon
Sotto l'Università c'è un posto oscuro, che solo poche persone conoscono; una rete spezzata di antichi passaggi e stanze abbandonate. Lì vive una giovane donna, nascosta tra i tunnel tentacolari, al centro di questo luogo dimenticato. Il suo nome è Auri, ed è piena di misteri. Lo sguardo lento delle cose mute è un breve e agrodolce scorcio sulla vita di Auri, una storia che, giocosa e inquietante al tempo stesso, offre al lettore la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi della sua protagonista e di imparare cose che solo Auri conosce. In questo libro Rothfuss ci conduce nel mondo di uno dei suoi personaggi più enigmatici e si collega alle vicende narrate nel secondo volume delle Cronache.
Le cronache dell’assassino del re vol. 3: The Doors of Stone (Le porte di pietra)
Sono molti anni che i fan aspettano di poter leggere il terzo volume della trilogia di Rothfuss. A oggi, ve lo diciamo subito, non c’è ancora una data di uscita ufficiale, quindi possiamo sicuramente scordarci di vederlo pubblicato prima del 2020. Rothfuss ha ammesso di star incontrando problemi con la stesura del libro, ha citato il blocco dello scrittore; e ha anche comparato il terzo libro al motore di un’auto in corso di riparazione, assicurando che “i pezzi ci sono tutti” e che sta cercando di capire come combinarli insieme. Quindi cari fan abbiate pazienza, difficilmente il libro sarà pubblicato a breve. AGGIORNAMENTO: secondo alcune voci il romanzo potrebbe uscire ad agosto 2020 oppure a luglio 2021. Vi invitiamo a prendere queste date con delle lunghissime pinze, poiché non sono basate su comunicazioni ufficiali ma solo su date impostate da Amazon, nei suoi differenti siti nazionali, per il preordine, dati che fungono da placeholders nel sistema Amazon e sono assai poco affidabili. AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2020: tutto tace. E nel frattempo la voce di una possibile uscita ad agosto 2020 è stata smentita dallo stesso Rothfuss. AGGIORNAMENTO GIUGNO 2021: cari appassionati, non possiamo dirvi nulla di nuovo. Per il momento non sappiamo quando il libro sarà pubblicato. AGGIORNAMENTO MARZO 2022: a fine 2021 Rothfuss ha letto il prologo del nuovo libro in streaming su Twitch, tuttavia a parte questo nulla di nuovo sul fronte di The Doors of Stone. AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2023: ci dispiace comunicare che a oggi ancora non è possibile indicare una data di uscita. Rothfuss non ha dato indicazioni né indizi. Ancora una volta non possiamo fare altro che aspettare e incrociare le dita per il futuro.
Di seguito trovate l’audio del più recente intervento di Rothfuss in merito a The Doors of Stone, in cui l’autore spiega parte delle problematiche che sono alla base della lunga attesa dei lettori.
Il racconto su Bast (lingua inglese)
Nell’antologia Rogues, che include racconti di alcuni tra i più grandi scrittori fantasy viventi, è incluso anche lo splendido racconto lungo di Rothfuss dedicato a Bast e intitolato “The Lightning Tree”:

nel 2014 • Pagine: 810 • Compra su Amazon
Featuring all-new stories by: Joe Abercrombie • Daniel Abraham • David W. Ball • Paul Cornell • Bradley Denton • Phyllis Eisenstein • Gillian Flynn • Neil Gaiman • Matthew Hughes • Joe R. Lansdale • Scott Lynch • Garth Nix • Cherie Priest • Patrick Rothfuss • Steven Saylor • Michael Swanwick • Lisa Tuttle • Carrie Vaughn • Walter Jon Williams • Connie Willis. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Rothfuss spiega come si pronunciano i nomi delle Cronache
Per chi è curioso e vuole farsi un’idea di quanto sia simpatico Rothfuss, ecco un video in cui l’autore mette in pausa la sua sessione di gioco a The Witcher 3 e spiega – più o meno – come si pronunciano i nome dei personaggi della sua famosa saga di libri.
È in uscito il 12 novembre 2019 il romanzo breve su Auri, intitolato “Lo sguardo lento delle cose mute” edito Mondadori.
Grazie mille per la segnalazione, abbiamo aggiornato l’articolo!
Buongiorno,
E’ possibile sapere se ci sono novità sull’uscita del terzo libro “le porte di pietra”?
Grazie
Buongiorno Giuseppe,
purtroppo al 16 settembre ancora niente. L’unica novità riguarda il rumor dell’uscita ad agosto 2020, che è stato ufficialmente smentito da Rothfuss ad aprile.
Buongiorno, c’è qualche news sull’uscita dell’ultimo libro?
Grazie 1000
Giuseppe
Caro Giuseppe, purtroppo no, al momento nessuna novità.
Buongiorno ma qualcuno sa se la paura del saggio esiste ancora in versione cartacea? Non riesco a trovarlo, solo ebook
Buon pomeriggio,
Chissà se quest’anno riusciremo ad avere il terzo libro.
Ci sono news su una data di uscita?
grazie e saluti
Buongiorno Giuseppe,
in linea di massima no, non sappiamo ancora nulla della data di uscita.
Di recente Rothfuss è tornato a parlare del libro in più di un’occasione, non ha parlato dell’uscita del volume, ma a voler essere ottimisti potremmo vedere il fatto che ne stia parlando più spesso come un buon segno. Speriamo bene!
Qualcuno sa se anche la Paura del Saggio uscirà con Edizione del Decennale come per il Nome del Vento?
Buongiorno, ho visto che il terzo libro è uscito in inglese, si sa niente per la versione italiana?
Grazie mille in anticipo
Buongiorno Samanta,
se intende il libro su Auri è stato tradotto di recente e pubblicato con il titolo “Lo sguardo lento delle cose mute”.
Per quanto riguarda il terzo libro delle Cronache dell’assassino del re, “The Doors of Stone”, purtroppo non è ancora stato pubblicato né in italiano né in inglese.
Notizie dell’atteso terzo capitolo?
Io sono un’accanita lettrice fantasy ma non leggo in inglese. E molti titoli da me bramati non vengono tradotti o sono scomparsi dal mercato in attesa…..Rogues è tra questi. Notizie in merito?
Adesso è tutto nostro, in italiano addirittura, sia cartaceo che digitale!
Buongiorno,
avete notizie sull’uscita del terzo libro?
Grazie
Purtroppo niente di concreto.
Si cmq dopo 10 anni di attesa cavolo!!! Almeno una data! Bravo scrittore ma poco serio!
Su un altro Blog, ho letto un editoriale per cui i lettori non “dovrebbe offendere” gli autori per ritardi, defezioni, rimandi, ecc… Il problema è che IN PATRIA, l’editore può stampare il primo libro identico al secondo e identico la terzo, anche dopo 15 anni. All’estero, ma soprattutto da noi, se un autore pubblica “nell’anno 1” il primo volume l’editore che ne ha i diritti lo metterà nelle collana più adatta che ha in quel momento con la relativa grafica. Se esce il secondo volume “nell’anno 4” probabilmente avrà la stessa grafica e la collana esiterà ancora. Dopo 10 anni, il nuovo libro potrebbe uscire in un’altra collana, e con grafica differente. Fanucci ha fatto uscire “Il Nome del vento” con quella copertina brossurata grigia e rossa. Il secondo in edizione rilegata, e in concomitanza il primo in brossura. Poi entrambi in edizione economica, prima che passasse sotto Mondadori che ha fatto uscire i due titoli in edizione omnibus. Mondadori. Adesso ha invece la collana DRAGHI e OSCAR FANTASTICA, dove è uscito il primo volume dell’edizione speciale. Quindi il terzo come uscirà? Con la grafica OSCAR FANTASTICA, quindi una nuova grafica. Per poi ristampare i primi due volumi con la medesima grafica. Nell’attesa, uno ha comprato quante edizioni credendo di avere una colazione delle trilogia “identica in libreria”? Moandaodri che rilevato i dirti di Sanderson ha ripubblicato il primo volume de Le Cronache delle Folgoluce. Chi aveva i primi due libri di Fanucci o ha una serie con grafica e dimensioni diverse, oppure dovrò rimirare i primi due volumi. Come Armenia che fu venduta prima che finisse di pubblicare Eriksen, per poi fare uscire tutto Malazan in azione in brossura, e chi aveva già i primi sei volumi… ha ricomprato tutto. Il 90% dei lettori Fantasy sono anche collezionisti. Secca dover aspettare il nuovo volume. Ma ancora di più avere poi tre libri in tre edizioni diverse. Mondadori e Fanucci in effetti per trilogie già concluse ha fatto uscire tutti i volumi insieme.
Confermo la rottura di avere saghe composte da varie edizioni. Dovremmo semplicemente iniziarne una solamente dopo l uscita di tutti i volumi.
Cmq rothfuss va offeso, io ho letto 3 volte I primi due libri per quanto mi piacciono ma la senzazione che nemmeno fra qualche anno portò leggere il terzo mi attanaglia. Poi chi lo dice che sarà solamente uno? Secondo me per il successo che hanno avuto i primi libri faranno il terzo in 2 parti…. Vedremo…
Ps
Tanti anni orsono lessi un post di rothfuss (2012)in cui tranquillizzata tutti dicendo che già aveva scritto tutta la storia e già era stata consegnata alla casa editrice. Ora invece dice che ha il blocco dello scrittore….
Bugia???
Mah?!
Salve a tutti,
Ho comprato “il nome del vento” su Amazon un paio di anni fa e nel mentre ho ordinato “la paura del saggio”. Il primo libro mi è piaciuto così tanto che mi sono appassionato alla trilogia solo che il secondo libro non solo su Amazon ancora non è disponibile, ma l’ho cercato in molte librerie e in molti siti ed è sempre non disponibile.
La mia domanda è come mai il secondo libro è introvabile nonostante sia uscito e in ebook si riesce a scaricare? (sono uno vecchio stile e i libri preferisco leggerli in forma cartacea)