In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri contro la pedofilia (una forma di parafilia patologica) e la pedo-pornografia.
La parola pedofilia deriva dal greco παῖς “bambino” + φιλία “affetto” e indica quella grave perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini prepuberi. I soggetti che ne sono affetti, chiamati pedofili, statisticamente parlando più maschi che femmine, spesso sono stati spesso oggetto di aggressioni sessuali nell’infanzia o nell’adolescenza, da parte di qualcuno di ben conosciuto, di solito o un familiare o un soggetto adulto che riveste un ruolo sociale rilevante, come un insegnante o un allenatore.
Questo ovviamente non giustifica il male inflitto ai bambini dai pedofili ma è importante capire come molte teorie spieghino la dinamica di questa grave perversione sessuale. La violenza subita in età infantile impedisce al bambino di accedere alla sua sessualità infantile, svuotata di contenuti affettivi. Il trauma è correlato dalla partecipazione diretta del piccolo/della piccola alla sessualità dei genitori (o degli adulti convolti).
Il bambino violentato dal padre, per esempio, non può identificarsi con lui, interiorizzarlo e costruire quell’oggetto interno che gli permetterà di divenire poi uomo e padre. Altro elemento gravemente traumatizzante è il ruolo passivo della mamma, la cui assenza viene vissuta dal bimbo abusato come la fonte della distruttività.
I pedofili si possono “curare”?
Attualmente il trattamento della pedofilia è un protocollo integrato che prevede psicoterapia a lungo termine e l’uso di farmaci mirati a diminuire il desiderio sessuale (abbassando i livelli di testosterone).
Nella nostra selezione dei migliori libri per combattere pedofilia e pedo-pornografia troverete tutti i testi scritti dagli specialisti del settore per analizzare queste gravi perversioni che distruggono la vita delle vittime.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Pedofilia e psicoanalisi. Figure e percorsi di cura. Nuova ediz.
Pedofilia tra devianza e criminalità
Minori nella rete. Pedofilia, pedopornografia, deep web, social network, sexting, gambling, grooming e cyberbullismo nell’era digitale
Liberi dagli artigli. Una storia vera di pedo-pornografia
Pedopornografia e tecnologie dell’informazione. Devianza e controllo sociale nella realtà italiana e francese
Pedofilia. Disciplina, tutele e strategie di contrasto
Pedofilia pedofilie. La psicoanalisi e il mondo del pedofilo
Pedofilia. Non chiamatelo amore
La voglia oscura. Pedofilia e abuso sessuale
Voglia di caramelle. Storie vere dalle nebbie della pedofilia sociale e religiosa
Possiamo definire la pedo-pornografia come la pornografia coinvolge soggetti prepuberali. Come si può ben capire il regno della pedo-pornografia è il web, la diffusione di internet ha inciso significativamente sulla produzione, condivisione e vendita di materiale pedopornografico.
Tale materiale si trova diffuso soprattutto nel famoso dark web, anche se negli ultimi anni si è registrato un grande aumento dei reati di pedo- pornografia legati all’uso dei social media, come Telegram, Whatsapp e Facebook. Il nostro ordinamento punisce il reato di pornografia minorile e le attività di contrasto del fenomeno online sono di competenza della Polizia postale e delle telecomunicazioni che nel corso degli anni hanno dato prova di grande tenacia e vigore nel combattere questa terribile realtà.
Lascia un commento