In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di pedologia, lo studio scientifico delle peculiarità dei terreni dal punto di vista geologico e agrario.
La parola pedologia, come ben comprensibile dall’etimologia stessa del termine che deriva dalla composizione dei termini greci “πέδον“(suolo) + “λόγος” (studio) è la scienza che studia la composizione, la genesi e le modificazioni del suolo, in relazione a fattori biotici e/o abiotici.
Questo ramo delle scienze della terra si occupa cioè dello studio di tutte le caratteristiche ed i mutamenti che possono interessare la porzione più superficiale della crosta terrestre.
La pedologia rivela lo stretto legame che correla questa disciplina alla geologia e all’agronomia in molti settori: ad esempio nelle indagini di pedogenesi che analizzano la formazione e lo sviluppo dei suoli a partire dalla disgregazione e alterazione delle rocce e nello studio dei fattori pedologici, gli agenti fisico-biologici che, agendo sul suolo, ne determinano le caratteristiche colturali.
La pedologia è molto importante in agraria per la scelta delle coltivazioni: la carta pedologica è quella rappresentazione mediante vari colori e segni convenzionali delle caratteristiche principali dei suoli di una certa regione e di conseguenza delle sue attitudini colturali.
In questa nostra selezione dei migliori libri di pedologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Lascia un commento