In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul nuovo PEI (acronimo di Piano Educativo Individualizzato) e le ripercussioni relative alle novità introdotte in ambito scolastico da questo documento.
Il nuovo PEI è il documento di progettazione didattica studiato per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.
Il PEI viene redatto ad inizio anno scolastico per poter garantire l’inclusione e l’integrazione scolastica di alunni portatori di disabilità: in questo documento viene illustrata tutta la programmazione delle attività didattiche ed educative utili per raggiungere questo scopo.
Il nuovo Piano Educativo Individualizzato introduce un modello valido per tutto il territorio nazionale che illustra i criteri di scelta del docente di sostegno e quelli validi per definire la natura della disabilità e la percentuale di invalidità dell’alunno.
Il nuovo PEI permette la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale dei ragazzi, con il profilo di funzionamento redatto in base alla classificazione ICF dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La normativa contenuta nel nuovo PEI, contiene le modalità di assegnamento dei collaboratori e degli educatori, i 4 allegati, uno per ogni grado scolastico, dei modelli PEI, le linee guida per la loro compilazione, la scheda per definire il debito di funzionamento e la Nota Ministeriale 40/2021.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul nuovo PEI abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sul Piano Educativo Individualizzato e alcuni interessanti manuali di approfondimento sull’importanza del docente di sostegno, punto di riferimento prezioso e insostituibile per aiutare gli studenti con disabilità.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Costruire il nuovo PEI. Con Contenuto digitale per accesso on line
Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale e ecologica
Costruire il nuovo PEI su base ICF 2022: Guida pratica per insegnanti alla compilazione del nuovo pei in ottica bio-psico-sociale. Con espansione on-line
L’adozione di questo nuovo modello e delle nuove linee guida implica di rivedere le pratiche di inclusione e costituisce una chiara linea guida per una loro eventuale revisione e miglioramento.
Questo manuale accompagna tutti i docenti verso una comprensione teorica e pratica delle nuove linee guida presenti nel decreto. Oltre ad un focus sul concetto di disabilità e didattica verranno messi in evidenza aspetti importanti come le modalità di compilazione del PEI e la comprensione del decreto stesso.
Allegato a questo manuale troverai due espansioni on-line che riguardano un volume sulle Unità di Apprendimento, il decreto legge e i modelli PEI da compilare.
Lascia un commento