In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano, eroe civile ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio 1978 e fonte di ispirazione per tantissimi giovani come icona di coraggio nella lotta contro la mafia.
Giuseppe, vero nome di Peppino, Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da una famiglia mafiosa, ma da quest’ultima ben presto si discosterà, avvicinandosi a posizioni e condotte politico-culturali di stampo prettamente antimafioso.
Fondatore del giornalino “L’Idea socialista” e militante nei gruppi di Nuova Sinistra, Peppino nel 1977 fonda “Radio Aut”, una radio libera autofinanziata, attraverso la quale vengono sbeffeggiati i mafiosi locali e i loro affari a Cinisi e Terrasini. Nel 1978 si candida nella lista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali, morirà assassinato nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978, nel corso della campagna elettorale, con una carica di tritolo posta sotto il corpo adagiato sui binari della ferrovia.
Il corpo di Peppino non solo era stato reso quasi irriconoscibile sfigurandolo con i sassi, è stato poi definitivamente dilaniato da una carica di esplosivo. L’uccisione di Peppino inizialmente avrà scarsa eco mediatica, lo stesso giorno in cui è stato assassinato a Roma viene trovato il corpo di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate rosse. Ma la memoria storica di questa figura con il tempo sta ritrovando il giusto riconoscimento.
Peppino è, per i giovani, una figura di ispirazione civile e umana, quest’uomo, nato in ambiente a lui ostile, non ha avuto paura a fare di legalità e giustizia i propri valori di riferimento, schierandosi sempre dalla parte degli oppressi, contro i politici corrotti e malavitosi, ispirando tanti siciliani a trovare finalmente il coraggio di unirsi alla sua battaglia.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Peppino Impastato abbiamo inserito i testi che ricompongono la figura storica, umana e culturale di quest’uomo che è diventato un’icona nella lotta alla cultura mafiosa del nostro Paese.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento