In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di permacultura e biodinamica, due modi di intendere l’agricoltura nella prospettiva di una perfetta armonia con il mondo naturale.
Permacultura e biodinamica, infatti, sono due sistemi di coltivazione, ma anche due modi di intendere la vita, in cui i bisogni della nostra esistenza, non solo del cibo, ma anche di riparo e di energia, sono soddisfatti in modo sostenibile ed ecologico, nel rispetto della Natura.
L’agricoltura biodinamica è un complesso di metodi e pratiche agricole create rispettando la visione spirituale e antroposofica del mondo elaborata dal teosofo ed esoterista Rudolf Steiner. Chi pratica ed adotta questo tipo di coltivazione del cibo abbraccia una visione olistica della vita e punta ad una produzione alimentare basata sul rispetto e sull’equilibrio dell’ecosistema, utilizzando nozioni adottate dal sapere omeopatico ed alcuni metodi propri dell’agricoltura biologica.
Anche la permacultura si basa su una visione di agricoltura sostenibile e su una gestione etica della terra grazie a un complesso sistema integrato di tecniche e all’adozione di specie vegetali ed animali auto-perpetuante che mirano alla conservazione di ecosistemi produttivi che si auto-rigenerano nel tempo e che quindi non vengono depauperati nel tempo (come accade con le moderne tecniche intensive agricole).
L’agricoltura permanente è un processo rigenerativo: si rigenera il suolo, si depura l’acqua, si costruiamo con materiali ecologici: la permacultura è ecologia applicata.
In questa nostra selezione dei migliori libri di permacultura e biodinamica abbiamo inserito i testi fondamentali per approcciarsi e per approfondire questo modo di fare agricoltura con l’auspicio che sempre più persone possano avvicinarsi ad una produzione etica, nel rispetto della Natura di cui noi facciamo parte.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento