In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su e di Platone, uno dei padri del pensiero filosofico occidentale.
Platone (Atene 428 o 427 a. C. – ivi 348 o 347) proveniva da una famiglia nobile e benestante, che gli ha garantito un’educazione artistica e filosofica di rilievo. Tutta la filosofia platonica è ispirata da Socrate, suo maestro.
Tutto il corpus di idee e testi che definiscono la tradizione storica del pensiero platonico nasce a seguito della riflessione politica del grande greco a seguito della condanna a morte di Socrate, da lui ritenuta ingiusta ed imperdonabile. Dopo l’amara sorte toccata al proprio maestro, Platone decide di lasciare degli scritti sul proprio pensiero, in particolare sulla teoria delle Idee e il mondo sovrasensibile.
Platone, teorizza l’esistenza di due mondi, il mondo sensibile dominato dal divenire e quello sovrasensibile delle Idee, immutabile. In tale concezione il filosofo è colui che cerca l’intuizione del mondo delle idee, consacrando la propria vita alla ricerca della consapevolezza della verità contemplativa da diffondere ad altri uomini, basti pensare a riguardo al Mito della caverna contenuto nel VII libro della Repubblica.
In questo nostro articolo sui migliori libri su e di Platone troverete i volumi più approfonditi sulla vita, le opere ed il pensiero di questo protagonista della storia della filosofia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento