In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla Preistoria, il periodo storico antecedente alla scrittura e che può essere studiato solo attraverso dati archeologici, paleontologici e antropologici.
La parola Preistoria deriva dal latino ‘præ’ (prima) + ‘historia’ (storia), traducibile letteralmente come ‘prima della storia’, intesa in questo contesto, come quel periodo che precede la scrittura.
Si tratta, cioè, di quel ramo del sapere che studia le società che non hanno potuto lasciare testimonianze scritte, ossia di quei gruppi umani che hanno popolato la terra prima dell’invenzione della scrittura. La Preistoria copre un periodo temporale molto vasto che può essere fissato a partire da circa 2 milioni di anni fa, quando compaiono le prime testimonianze della cultura materiale, le ‘pietre del fulmine’, fino alla nascita delle società complesse del Vicino Oriente o all’inizio dell’età dei metalli nel Vecchio Mondo.
La preistoria viene convenzionalmente suddivisa in tre macro-periodi:
- Età della pietra periodo caratterizzato dalla produzione di prodotti litici, in legno, osso e pelle che comprende il paleolitico, il mesolitico, il neolitico e il calcolitico;
- Protostoria periodo caratterizzato dall’utilizzo dei primi strumenti di metallo e che comprende l’Età del bronzo e l’Età del ferro.
Se convenzionalmente con l’invenzione della scrittura si fissa, temporalmente parlando, la conclusione del periodo della civiltà umana chiamato preistoria, la fase successiva, la storia vera e propria, si considera iniziata, generalmente, con la nascita delle tre grandi civiltà mondiali, chiamate ‘civiltà idrauliche’, così chiamate perché costruite intorno a grandi fiumi e grazie a questi ultimi, con opere di ingegneria idraulica, sono state in grado di far prosperare un’economia di stampo agricolo. Queste sono la civiltà dell’antico Egitto , sorta sulle rive del fiume Nilo, quella Mesopotamica , tra i fiumi Tigri e Eufrate e infine la civiltà della valle dell’Indo sul fiume Indo.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla Preistoria e la Protostoria troverete tutti i testi per approfondire ognuno dei periodi che caratterizzano la civiltà umana ante-scrittura, dall’Età della Pietra in poi. Con in chiusa, una piccola appendice dedicata ai bambini ed ai ragazzi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Protostoria – l’Età del bronzo e Età del ferro
L’Italia nell’età del bronzo e del ferro. Dalle palafitte a Romolo (2200-700 a. C.). Con aggiornamento online
I Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l’Età del Bronzo e il Primo Ferro
Cimeli d’identità. Tra Etruria e Sardegna nella prima età del ferro
L’Età della pietra: Paleolitico, Mesolitico, Neolitico e Calcolitico
Preistoria. L’alba della mente umana
Preistoria. Con estensione online
La preistoria è donna. Una storia dell’invisibilità delle donne
e
Lascia un commento