Di seguito i lettori possono trovare una lista, aggiornata ad aprile 2022, delle ultime edizioni dei manuali di procedura penale e dei compendi di diritto processuale penale più utilizzati in Italia, con aggiunta dei sempre fondamentali codici che regolano il procedimento penale nel nostro paese. Dopo ogni titolo, per facilitare la ricerca dei volumi desiderati, abbiamo messo tra parentesi i nomi degli autori e l’editore.
Come si noterà sono presenti diversi manuali che da tempo formano generazioni di studenti di giurisprudenza, pubblicati dalle grandi case editrici di settore, come Giuffrè, Giappichelli, Simone, NelDiritto, CEDAM e LaTribuna. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Manuale di procedura penale (Tonini e Conti, Giuffrè)
Procedura penale (autori vari, Giappichelli)
Manuale di diritto processuale penale (Scalfato, Giappichelli)
Manuale di diritto processuale penale (Izzo e Picciotto, Simone)
Manuale di diritto processuale penale 2021 (Della Ragione, Nel Diritto)
Diritto processuale penale. Manuale breve 2022 (Tonini, Giuffrè)
Compendio di procedura penale (Bargis, CEDAM)
Compendio di diritto processuale penale 2022 (Izzo, Simone)
Codice di procedura penale ragionato (Spangher e Della Ragione, NelDiritto)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2021 (Alibrandi e Corso, La Tribuna)
Codice di procedura penale esplicato (Simone)
Codice penale e leggi complementari. Codice di procedura penale (D’Andria, Giuffrè)
Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale. Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale che vede coinvolto un determinato soggetto in ordine a un reato a questi ascritto e con l’osservanza di determinate modalità e garanzie di legge.
Lascia un commento