In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul processo di Norimberga, l’iter giudiziario che ha portato alla sbarra i criminali nazisti colpevoli di crimini contro l’umanità per la Shoah, la più grande tragedia dei nostri tempi.
Quando parliamo del processo di Norimberga ci riferiamo al primo e più famoso iter giudiziario che ha visto alla sbarra ventiquattro capi nazisti delle SS, come Hermann Göring. Il processo si è svolto nel Palazzo di Giustizia della città tedesca di Norimberga dal 20 novembre 1945 al 1º ottobre 1946. Per poter giudicare i gerarchi del Terzo Reich, vista la gravità dei crimini commessi, senza precedenti nella Storia, sono state create nuove leggi e per la prima volta si formula l’accusa di “crimini contro l’umanità”.
Il 16 ottobre 1946, per i crimini commessi secondo la Carta del Tribunale militare internazionale, sottoscritta dalle potenze alleate (Usa, Urss, Regno Unito e Francia) il 6 ottobre dello stesso anno a Berlino, i condannati a morte furono impiccati. Adolf Hitler, Heinrich Himmler e Joseph Goebbels non sono stati processati perché si erano suicidati prima della fine della guerra.
In questo nostro articolo abbiamo inserito i migliori libri sul processo di Norimberga e i volumi che raccolgono le testimonianze, i documenti e i ricordi per non perdere mai la memoria storia di una delle tragedie della storia dell’umanità intera, il genocidio degli ebrei durante il nazismo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti