In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla proteomica, lo studio su larga scala delle proteine, per finalità strutturali e/o funzionali.
La proteomica è il ramo della biologia molecolare che studia, a fini diagnostici e di ricerca, lo stato di salute del proteoma, il complesso delle proteine espresse da una cellula o da un organismo, cioè prodotte dal genoma del sistema biologico analizzato.
Gli studi di proteomica cercano di scoprire i meccanismi alla base dell’insorgenza delle malattie, definirne le alterazioni proteiche e identificare potenziali proteine segnale.
Esistono due tipi di proteomica:
- la proteomica strutturale che studia i diversi tipi di espressione proteica nella cellula o nel tessuto condizioni differenti come stress cellulare, patologie, danno al DNA;
- la proteomica funzionale, lo studio della funzione biologica di proteine il cui ruolo è ancora incerto.
Questa disciplina si basa sull’uso dell’elettroforesi bidimensionale, una tecnica di separazione delle proteine che permette il confronto del proteoma dello stesso tessuto in differenti stati fisiologici o in seguito a trattamenti, identificando proteine differentemente espresse. Queste proteine vengono poi isolate per essere studiate con la tecnica della spettrometria di massa.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla proteomica abbiamo inserito i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento