In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicodiagnostica, un insieme di strumenti che permettono una accurata valutazione psicologica, personologica e psicopatologica della persona, condotta mediante l’applicazione e l’interpretazione di prove e test psicologici.
La psicodiagnostica è fondamentale in ogni ramo della psicologia, in primis in psicologia clinica.
In questo contesto la valutazione psicologica permette l’accertamento degli aspetti strutturali della personalità e di evidenziare la presenza di eventuali disturbi psicopatologici del paziente. In ambito evolutivo la psicodiagnostica individua precocemente la presenza dei disturbi del neurosviluppo identificando gli stati prodromici in soggetti in età evolutiva di disturbi dello spettro autistico, del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD), dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), etc.
Il percorso di assessment psicodiagnostico in ambito neuropsicologico ha come scopo, invece, la misurazione delle abilità cognitive mediante la somministrazione di test neuropsicologici di valutazione globale e di test neuropsicologici funzione-specifici. In ambito giuridico-forense, la valutazione psicologica è finalizzata ad essere utilizzata a scopo legale, peritale o assicurativo. Nell’ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni vengono utilizzati specifici strumenti psicodiagnostici nella selezione del personale.
Le tecniche e gli strumenti per la valutazione del funzionamento psicologico dei pazienti sono tantissimi ed è lo psicologo che valuta e sceglie quale tipo di strumento utilizzare a seconda del contesto, dello scopo della valutazione e dell’età della persona in esame. Le tecniche psicodiagnostiche adottate dal clinico cambiano, ad esempio, se quest’ultimo si trova davanti a un soggetto in età evolutiva (bambini e adolescenti), oppure ad un adulto o un anziano. La psicodiagnostica valuta non solo gli aspetti psicopatologici, qualora presenti, ma tratteggiata il funzionamento dell’intera struttura di personalità della persona in esame.
La ricerca nell’ambito dello sviluppo e della standardizzazione di nuovi test psicologici è di fondamentale importanza in psicologia. Ma, come ricordano in molti, alla base del lavoro terapeutico è sempre il colloquio clinico. (Uno dei testi più utilizzati e famosi sull’argomento è “Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi” di Nancy McWilliams, presente in questa nostra selezione sui migliori libri di psicodiagnostica.) Nel sottostante elenco dei migliori libri di psicodiagnostica troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento