In questo articolo presentiamo i migliori libri di psichiatria psicodinamica, un moderno approccio alla diagnosi e alla terapia che affonda le proprie radici nella teoria e nel sapere psicoanalitico e che oggi si è esteso fino a fondersi con le ultime conoscenze nel campo delle neuroscienze.
Oggetto della psicodinamica, in generale, è lo studio dei meccanismi e dei processi psichici sottesi al comportamento umano e alla struttura della personalità delle persone. Grande importanza in questo ambito svolge il ruolo dell’inconscio, centrale nella teoria psicoanalitica. La psicologia dinamica si basa sull’assunto che esistono forze, sia consce che inconsce, che si agitano all’interno della psiche di ognuno di noi. Quest’ultime interagiscono tra di loro quando entrano in conflitto, creano vari disturbi psicologici. La psichiatria psicodinamica è il ramo della psichiatria che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi mentali sulla base dell’approccio psicodinamico.
La moderna psichiatria dinamica è un modello che spiega i fenomeni mentali come il risultato di un conflitto di forze inconsce interne, focalizzato quindi sull’inconscio, nella prospettiva delle distorsioni nelle strutture intrapsichiche e delle relazioni oggettuali interne.
Nella nostra selezione dei migliori libri di psichiatria psicodinamica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento