In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia dell’apprendimento, un ramo della psicologia che studia come funziona, come potenziare o colmare eventuali lacune e difficoltà legate a questa peculiare capacità necessaria non solo per sopravvivere ma anche per ‘vivere’ in senso lato e presente negli esseri umani, negli animali e perfino nelle piante, come dimostrato dagli stupefacenti risultati sperimentali in neurobiologia vegetale.
L’evoluzione del comportamento nel tempo segue una curva di apprendimento che è, infatti, una capacità necessaria per la nostra stessa sopravvivenza. L’apprendimento può essere tecnicamente definito come una modificazione del comportamento che consegue all’interazione con l’ambiente. La psicologia dell’apprendimento è un settore di studio interdisciplinare ramificato in molti campi della psicologia, da quella sperimentale a quella cognitiva, con connessioni e mutue interazioni con la pedagogia e le scienze dell’educazione, fino alle neuroscienze.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia dell’apprendimento abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento come il bellissimo ‘Sentire e pensare: Emozioni e apprendimento fra mente e cervello’ di Carlo Cristini che indaga il complesso rapporto tra emozioni ed apprendimento e i ‘classici’ manuali sulla materia immancabili per gli studiosi del settore che si occupa, spesso, dei disturbi legati all’apprendimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti