In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia dell’arte per studenti universitari e appassionati della materia.
La psicologia dell’arte è lo studio di quei meccanismi e vissuti psicologici esperiti nella creazione e nella fruizione di un’opera d’arte. Si tratta di una disciplina al confine con altri campi di studio come l’estetica, l’arte, l’antropologia, la semiotica, etc.
La psicologia dell’arte si è avvalsa, con il passare del tempo, di fondamentali contributi apportati dalle maggiori correnti psicologiche, citiamo a riguardo i contributi dalla psicologia della forma e dalla psicanalisi.
La psicologia della Gestalt si è focalizzata sulla dimensioni percettiva dell’opera, sui meccanismi percettivi sottesi ai fatti visivi. Basti citare sull’argomento i lavori di Rudolf Arnheim, alcuni dei quali sono presenti in questa nostra selezione dei migliori libri e manuali di psicologia dell’arte. Arnheim vede nell’artista il messaggero di significanti universali resi nel particolare (le produzioni artistiche) utilizzando le categorie di forma e colore. Arnheim stesso scrive in Arte e percezione visiva:
«Ogni percezione è anche pensiero, ogni ragionamento è anche intuizione, ogni osservazione è anche invenzione»
Altro fondamentale contributo allo sviluppo degli studi di psicologia dell’arte è quello della psicoanalisi. Carl Gustav Jung, il padre della psicologia analitica e importante protagonista degli studi sulla psicologia del profondo, insieme a Freud, sono i protagonisti di raffinate indagini sulle ragioni inconsce e sui processi coinvolti nell’espressione artistica. Diversamente dalla prospettiva freudiana che pone l’attenzione sull’inconscio individuale, Jung allarga questo orizzonte sino ad abbracciare quelle che è l’inconscio collettivo , il bacino da cui scaturisce l’opera d’arte come riflesso della vita psichica del suo autore.
In questa nostra coincisa rassegna dei migliori libri di psicologia dell’arte abbiamo inserito i manuali in uso negli omonimi corsi universitari e alcuni saggi scritti presenti nella letteratura internazionale e nazionale, come quelli di Massimo Recalcati, su questo affascinante argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento