In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri sul cane e la psicologia canina. Ma anche i più interessanti ed aggiornati manuali di educazione cinofila e i romanzi più commoventi da leggere sul più fedele amico per l’uomo, per tutti.
Se è vero quello che dice Arthur Schopenhauer cioè che “chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato” allora chiunque possa vantare l’amicizia di questo formidabile quattro zampe dovrebbe leggere dei manuali di psicologia canina per riuscire a comprendere e convivere (ancora) meglio con il proprio inseparabile amico peloso.
Nella nostra selezione dei migliori libri sul cane, sulla psicologia canina, sui romanzi più belli con protagonisti i quattrozampe e i manuali di educazione cinofila abbiamo inserito i più recenti volumi disponibili a riguardo e altri di meno recente pubblicazione ma molto amati dalla redazione di LibriNews, tra cui diversi testi scritti da Valeria Rossi, cinofila e autrice su “Ti presento il cane”, un portale web che contiene l’imperdibile sezione “Il vero standard del… “, una serie di spassosissime digressioni sulle razze canine che consigliamo a tutti di leggere.
Sua maestà il cane, discendente dal lupo e addomesticato dall’uomo circa 12.000 anni fa, è un mammifero carnivoro ascritto al genere Canis, dotato di un formidabile senso dell’olfatto. Nel 2010 i ricercatori giapponesi dell’Università di Kyushu hanno individuato e dimostrato nel fiuto del cane la capacità di individuare e riconoscere i soggetti portatori di varie forme tumorali.
Nel corpo dell’articolo sono presenti tre sezioni sui migliori libri sul cane e troverete diverse appendici dedicate ai nostri amici a quattro zampe: la prima dedicata alla psicologia canina in generale, la seconda all’educazione cinofile, la terza contiene le migliori enciclopedie sulle varie razze esistenti.
Infine, in appendice abbiamo inserito una piccola selezione dei romanzi preferiti dalla redazione di LibriNews con i cani per protagonisti.
Scriveteci nei commenti eventuali segnalazioni e suggerimenti per aggiornare il nostro articolo sui migliori libri sui cani, l’educazione cinofila e la psicologia canina!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
I migliori libri sui cani
Contenuti
Dal comportamento predatorio alla relazione: Osservare il cane da prospettive differenti
Terapia cognitivo comportamentale del cane. Come intervenire nei disturbi o nelle patologie del comportamento tramite la psicoterapia
Il mio migliore amico: il cane
Come scegliere il tuo cane di razza
I segreti per avere un cucciolo educato
Adottare un cane. Cosa fare per un’amicizia a tutta fedeltà
Dizionario bilingue bambino-cane e cane-bambino
Psicologia canina. Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane
Oh my dog! Prevenire e affrontare i problemi comportamentali del cane
Comunicare con il cane. Come dialogare meglio con il proprio amico
Cambiare prospettiva. Psicologia positiva per cani. Sviluppare i punti di forza anziché concentrarsi sui punti deboli
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza
La psicologia del cane co-terapeuta nella Pet Therapy infantile
Psicologia canina. Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane
Un cuore felice. L’arte di giocare con il tuo cane
Arriva un cucciolo!: Che cosa sapere e che cosa fare per accogliere il tuo nuovo amico
Educare il cane: perchè educare è molto meglio che addestrare
Homo canis. Storia di un rapporto millenario
Comprendere il linguaggio del cane
I romanzi più belli sui cani
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Zanna Bianca
Io & Marley
Hachiko. Il cane che aspettava
I migliori manuali di educazione cinofila
L’intesa con il cane. I segnali calmanti 25 anni dopo
Terapia cognitivo comportamentale del cane. Come intervenire nei disturbi o nelle patologie del comportamento tramite la psicoterapia
Basi di educazione cinofila ed elementi di cinognostica
Manuale di educazione cinofila. Le basi scientifiche, il servizio professionale, gli esercizi pratici per una migliore relazione con il cane
La preparazione atletica del cane
L’addestramento del cane da difesa e utilità
Addestrare senza parole. Con la tecnica della mano vuota
I migliori libri e enciclopedie sulle razze canine
Enciclopedia internazionale. Cani. Tutte le razze. Storia, caratteristiche, attitudini, impieghi
342 cani di razza. Caratteristiche fisiche e psicologiche, storia, attitudini, curiosità
Sono ormai innumerevoli gli studi che dimostrano l’efficienza della Pet therapy come supporto attivo nella terapia di svariate problematiche psicologiche.
Nello specifico la pet therapy viene definita come la “terapia dell’animale da affezione”, ovvero quella pratica terapeutica che si basa sulla relazione affettiva e il contatto fisico tra animale e persona sofferente.
L’espressione “pet therapy” è stata introdotta dallo psichiatra infantile Boris Levinson, che lavorando su bambini autistici, ha riscontrato enormi benefici psicologici e comportamentali derivanti dall’interazione tra i bimbi e gli animali utilizzati durante la pet therapy, soprattutto quando il pet coinvolto nella terapia era un cane.
Lascia un commento