In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali di psicologia e cognizione umana e animale, aggiornati al 2020.
La psicologia, parola che deriva dal greco “psyché” (ψυχή)=anima e “logos” (λόγος)= studio, ovvero “lo studio dell’anima”, è quella disciplina che esplora i processi e le funzioni psichiche, sia in condizione di salute mentale, sia in condizioni di grave disagio psicologico. La cognizione, parola che deriva dal verbo latino cognosco cioè ‘sapere’, ovvero dal greco antico gignόsko “γιγνώσκω” cioè ‘io so’, indica il processo attraverso il quale diveniamo consapevoli di un qualcosa.
Più precisamente indichiamo con il termine cognizione la capacità dei viventi (anche se a sentire gli studiosi di ingegneria robotica ed intelligenza artificiale a breve non solo quelli), di assimilare ed elaborare le informazioni che arrivano dalla percezione, necessarie per la costruzione e interpretazione del mondo da parte del soggetto che le percepisce.
Nella cognizione confluiscono diversi processi cognitivi come l’apprendimento (per le macchine si parla di Machine Learning), la memoria, il linguaggio, ecc … Ma la cognizione non riguarda solo l’uomo: studi sempre più precisi ci portano a esplorare la mente e la cognizione animale. I corvi, ad esempio, sono creature straordinarie dotate di una propria teoria della mente. I cefalopodi secondo Godfrey-Smith, autore del libro “Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza”, presente nella nostra selezione sui migliori libri si psicologia umana e cognizione animale, sostiene che il polpo sia l’emblema della “cognizione incarnata”, una teoria psicologica secondo la quale il corpo fisico, limitando e rendendo possibili certe azioni, è di per sé “intelligente”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2020.
Contenuti
Psicologia umana e animale
Manuale di psicologia generale
L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali
Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin
Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale
Apprendere per sopravvivere. L’apprendimento animale tra psicologia ed etologia
Cervelli che contano
Lo sviluppo cognitivo
Cervello di gallina. Visite (guidate) tra etologia e neuroscienze
Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza
Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali
Animal Learning and Cognition: An Introduction
Cognition, Evolution, and Behavior
Animal Cognition: Evolution, Behavior and Cognition
Abbiamo inserito nella nostra selezione di libri su psicologia e cognizione umana e animale tre volumi in lingua inglese perché a nostro giudizio sono veramente degli ottimi e aggiornatissimi testi.
In questi volumi si esplorano temi estremamente affascinanti, risultati delle ultime ricerche sull’intelligenza animale. Chi ha almeno un animale domestico si è accorto da tempo di come anche creature che sono altro da noi imparano, ricordano e si relazionano alla realtà in modo complesso… hanno insomma una loro cognizione del mondo. Secondo Darwin altre specie presentano i “poteri mentali” degli umani… ma quanto queste capacità (e soprattutto perché) si discostano dalle nostre? Cosa occupa la mente di un animale? In che misura si può affermare che abbia una coscienza? Esiste una cosa come la cultura nel regno animale?
Lascia un commento