In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia dei consumi, il ramo delle scienze psicologiche che indaga le radici psico-sociali del comportamento dei consumatori.
La psicologia dei consumi studia quelle che sono le ragioni che spingono il consumatore all’acquisto di un certo prodotto, indagando i fattori psicologici ed ambientali che influenzano il comportamento di acquisto. Questo settore della psicologia nasce parallelamente allo sviluppo della società dei consumi, cioè a partire dagli anni Settanta. Non a caso tra i maggiori sostenitori di questa teoria c’è Adam Smith, noto filosofo ed economista scozzese.
Lo studio del comportamento d’acquisto rappresenta un dominio di rilevanza strategica nella scienza della decisione in generale e quindi in tutti i campi in cui questa disciplina si interseca: psicologia, neuromarketing, neuroeconomia, sociologia, neuroscienze, antropologia. In particolare, la psicologia indaga su quali fattori, soggettivi e/o contestuali, concorrono nella decisione di un acquirente della scelta di una merce tra differenti prodotti disponibili.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia dei consumi abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Lascia un commento