In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia economica, il ramo delle scienze economiche in continua evoluzione che si propone di analizzare le dimensioni, di matrice psicosociale, su cui si sviluppano le scelte e i comportamenti economici della popolazione.
Sono molti i meccanismi psichici che influenzano e guidano i comportamenti di un consumatore: la psicologia economica si pone l’obiettivo di capire come funzionano questi meccanismi sottesi al consumo, al fine, da un lato di aumentare i profitti aziendali, dall’altro di rendere il consumatore più consapevole delle proprie scelte nell’acquisto di beni e prodotti. Questo filone di ricerca si interseca con molti altri settori della psicologia, come quella della personalità, andando ad investigare come la struttura personologica personale spinga verso il rischio di investimento.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia economica troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento sui rapporti tra la disciplina e le aziende, sempre maggiormente interessate ad acquisire i dati relativi al consumatore e alle sue abitudini d’acquisto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Psicologia economica
Introduzione alla psicologia economica. Decisioni e consumi
Economic Psychology: An Introduction
Behavioural Economics and Experiments
Ananish Chaudhuri explores the complex relationships between human behaviour, society and decision-making, introducing readers to the latest work on heuristics, framing and anchoring, as well as ideas around fairness, trust and social norms. The book offers a fresh perspective on issues such as:
- decision-making under uncertainty,
- firms’ pricing decisions,
- employment contracts,
- coordination failures in organizations,
- preventing bubbles in financial markets.
This is an ideal introduction for students of behavioural economics, experimental economics and economic decision-making on economics, public policy, psychology and business-related programmes, and will also be accessible to policymakers and curious laymen.
Lascia un commento