In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia dell’età evolutiva, il settore della psicologia dello sviluppo che studia il processo di crescita e organizzazione della personalità e delle varie forme di comportamento individuale, nel periodo di tempo che intercorre tra la nascita e la fine dell’età adolescenziale.
Il tema di ricerca al centro degli studi di psicologia dell’età evolutiva è la disanima, mediante l’applicazione del metodo scientifico, dello sviluppo del bambino e dei fattori che tale cambiamento condizionano nel tempo, dalla nascita fino all’adolescenza. Esistono molte ricerche che ruotano intorno al problema teorico centrale del significato che l’infanzia e l’adolescenza rivestono nello sviluppo della psiche umana.
Ad esempio l’età evolutiva nell’uomo è molto estesa (temporalmente parlando) in confronto all’analogo sviluppo negli animali: per un’interpretazione generale di tipo evoluzionistico durante l’infanzia e l’adolescenza l’essere umano percorrerebbe, nell’evoluzione delle funzioni psichiche, le tappe principali percorse dalla specie umana nel corso della sua evoluzione. Analogamente a quanto accade, nell’evoluzione della struttura fisica, nello sviluppo dell’embrione.
La straordinaria complessità della vita mentale dell’uomo, che può dispiegarsi pienamente solo attraverso lunghi anni di training attraverso l’esperienza del mondo, è modellata da una molteplicità di fattori fra loro sincreticamente fusi. In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia dell’età evolutiva abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti