In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia dell’invecchiamento, quel settore delle scienze psicologiche che studia le ripercussioni dell’invecchiamento biologico sulla psiche delle persone.
La psicologia dell’invecchiamento o psicogeriatria è lo studio dei cambiamenti psicofisici legati all’avanzare dell’età e alle dinamiche psicologiche che coinvolgono gli anziani nell’ultima fase del loro ciclo di vita, sia da un punto di vista psicologico che neuropsicologico.
Nella terza età si va incontro a problemi legati al decadimento fisico e cognitivo oltre che ad una generale tendenza all’isolamento relazionare, dovuta solitamente alla perdita del coniuge e all’allontanamento dei figli ormai diventati degli adulti con una vita propria e indipendente.
Ogni persona invecchia in modo unico a seconda di quel che è stato il suo vissuto.
Oltre all’iterazione con il proprio ambiente familiare e relazionale che è di fondamentale importanza per un buon invecchiamento: studiare l’avanzare dell’età significa analizzarne le implicazioni dal punto di fisiologico e neurologico, emotivo e affettivo, sociale e relazionale.
Nella nostra selezione dei migliori libri di psicologia dell’invecchiamento troverete i testi più recenti sull’argomento che affrontano l’argomento secondo differenti prospettive e con il fine comune di raggiungere quello che è ‘l’invecchiare bene’.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti