In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul sonno, una funzione biologica fondamentale per la salute psico-fisica dell’uomo.
Il sonno viene definito come il periodo e lo stato di riposo fisico e psichico necessario e innato nell’uomo e degli altri animali.
Dormire è un bisogno fondamentale della persona: la privazione del sonno prolungata nel tempo comporta seri effetti sull’umore e a lungo andare declino cognitivo e fisico.
Dormire ci conduce ad uno stato di coscienza alterata e di interazioni ridotte con l’ambiente circostante, scattano infatti dei meccanismi del cervello che ci permettono di non muoverci (atonia muscolare) durante il sonno in fase REM, quella in cui si verificano i sogni, usualmente.
Nessuno sa esattamente perché le persone hanno bisogno di dormire. In questa nostra selezione dei migliori libri sul sonno abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento sui misteri legati al dormire, una funzione legata alla sopravvivenza ma ancora avvolta nel mistero.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
I misteri del sonno. Sonno, sogni e insonnia
La PNFO, la psicoNeuro fisioOnirica. La nuova teoria sulla funzione e sulla genesi del sonno e del sogno. L’apprendimento associativo del cervello primitivo nel sonno
Il sonno e i suoi disturbi
Remando tra i sogni. Dialogo sul sogno e la sua funzione attraverso l’inconscio di personaggi celebri
Perché sogniamo: Esplorare la scienza e i misteri del sogno
Perché dormiamo. Le funzioni del sonno negli esseri umani e negli altri mammiferi
Parole del sonno
Messaggi dal sonno. Parole e patologie rivelate dal sonno
Dinamiche psicologiche dell’insonnia
I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno
Perché dormiamo? Perché sogniamo?
L’anziano e il sonno
Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze
Per tutti i cinefili, uno dei registi che ha lavorato meglio sul sonno e sui suoi misteri è sicuramente Christopher Nolan. Il regista britannico ha scritto e diretto nel 2010 il film “Inception”. Il protagonista del film è Dominic Cobb (interpretato da un Leonardo DiCaprio in stato di grazia). “Dom” per lavoro si occupa di “estrarre” a pagamento alcuni segreti nascosti nella mente delle persone mentre queste dormono, per riuscire nello scopo riesce con una apparecchiatura molto complicata ad infiltrarsi nei loro sogni, dando così vita ad un “sogno condiviso”. Il film è molto affascinante ed è sicuramente una visione consigliata a tutti quelli che si interessano del sonno e dei suoi ancor tanti misteri.
Invitiamo i lettori a lasciare un commento per esprimere la propria opinione sui libri inseriti in questa lista, e per segnalarcene di nuovi. Teniamo sempre in considerazione i suggerimenti dei lettori quando aggiorniamo i nostri articoli!