In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla psicologia penitenziaria (o carceraria).
Con psicologia penitenziaria o carceraria si intende l’attività dello psicologo negli istituti penitenziari. L’intervento dello psicologo in carcere mira a supportare l’Io del carcerato nelle fasi più critiche del suo permanere tra le mura carcerarie ed a promuovere la riorganizzazione esistenziale del soggetto attraverso l’elaborazione del senso di colpa, potenziandone il senso di responsabilità e di autocritica nella prospettiva del futuro reinserimento sociale.
In Italia la psicologia penitenziaria viene considerata da alcuni un ramo proprio delle scienze psicologiche, da altri un settore della psicologia giuridica, di fatto è un campo di studi in espansione. In questa nostra selezione dei migliori libri sulla psicologia penitenziaria o carceraria, abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento