In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia della percezione e della sensazione, due rami della psicofisica che indagano la relazione fra le caratteristiche fisiche degli stimoli e la nostra sensazione e percezione degli stessi.
La sensazione in psicobiologia viene definita come l’attivazione degli organi sensoriali che, stimolati da una fonte di energia fisica, mandano il segnale sotto forma di impulsi elettrici agli organi di senso e al cervello dove vengono elaborati ed interpretati. Quest’ultimo è il fenomeno della percezione.
Ogni giorno tutti noi siamo bombardati da miriadi di stimoli esterni: i nostri organi di senso agiscono come un filtro che fa passare solo alcuni dei segnali esterni e ne esclude altri.
Percezione e sensazione sono due processi mentali fondamentali per la nostra vita relazionale e sociale e ci permettono di convertire i dati raccolti dall’esterno in concetti dotati di significato mediante i quali vengono elaborate le informazioni interne ed esterne al nostro stesso organismo.
La sensazione e la percezione rientrano, assieme ad esempio, all’apprendimento e alla memoria, in quel complesso di processi cognitivi che, in sinergia con i processi di tipo emozionale-motivazionale, ci permettono di dare significato al mondo esterno e di indirizzare i nostri comportamenti nella società.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia della percezione e della sensazione troverete una ampia selezione di testi, sia quelli di base per approcciarsi allo studio dell’argomento sia alcuni volumi di approfondimento sulla materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento