In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia perinatale, quel ramo delle scienze psicologiche che si occupa del benessere e del sostegno di tutto il nucleo familiare nel periodo che spazia dal progetto generativo della coppia, alla nascita fino al compimento del quarto anno di vita del bambino, potenziando e rafforzando le competenze della triade (madre, padre e bambino).
La psicologia perinatale è quindi di fondamentale importanza nella promozione della salute pubblica e non solo pediatrica.
Lo psicologo perinatale, infatti, agisce come intermezzo nella comunicazione fra i coniugi nei casi di separazione con bambini piccoli e nell’interfaccia tra le famiglie e le figure professionali come il pediatra e il ginecologo.
La psicologia perinatale studia le problematiche psicologiche legate all’infertilità e ai percorsi di sostegno nella procreazione medicalmente assistita. Inoltre si occupa di come organizzare efficienti percorsi di accompagnamento alla nascita e nel sostegno dei genitori in caso di problematiche legate all’alimentazione e al sonno suggerendo alla coppia le modalità di comunicazione corrette con l’infante.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia perinatale troverete i testi da studiare per apprendere come promuovere e sviluppare il benessere dei genitori e dei figli durante il periodo che va dal desiderio di avere un bambino ai primissimi anni di vita del piccolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento