In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia del profondo, quel ramo delle scienze psicologiche che postula l’esistenza di meccanismi o dinamismi inconsci che operano nella psiche di ognuno di noi. Postulando ciò ne consegue che il processo psicoterapeutico verte sull’indagine dell’inconscio.
Il termine psicologia del profondo identifica un insieme di correnti e approcci psicoterapeutici, che spaziano dalla psicoanalisi alla psicologia analitica fino a quella psicodinamica.
Ogni metodo di indagine psicologica che affonda nella psicologia del profondo è centrato attorno all’importanza della ‘discesa nell’inconscio’ per poter raggiungere quella che è la dimensione più intima dell’uomo ma questa ‘discesa’ nella dimensione inconscia e irrazionale, propria dell’emisfero destro del cervello, non fagocita nella psicologia del profondo, nella dimensione personale dell’uomo, che è sì esposto ad essa, ma non ne è schiavo, almeno nel momento in cui riesce a prenderne coscienza. Per scrutare dentro l’inconscio allora ci si addentra lì dove l’inconscio si manifesta, cioè nei sogni, dove la parte inconscia della nostra psiche emerge.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia del profondo abbiamo inserito oltre ai testi classici sull’argomento anche gli ultimi volumi che analizzano questo articolato campo di studi sotto differenti prospettive e con un approccio multidisciplinare.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento