In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia della salute, quel ramo del sapere psicologico che studia i processi biopsicosociali correlati alla salute delle persone ed elabora strategie di promozione e salvaguardia della stessa.
Quando parliamo di salute solitamente pensiamo al medico e allo stato di salute del nostro corpo. Ma noi siamo una diade inscindibile con la nostra psiche, o con la nostra anima, come sostenuto non solo da molte religioni ma anche da moltissimi psicoanalisti del profondo. Da questo presupposto si è sviluppata questa branca della psicologia che è la psicologia della salute. La tutela e la promozione della salute è lo scopo di chi si occupa di questa disciplina, come ben intuibile.
Mentre la medicina allopatica propone una visione biomedica dello stato di malattia, la psicologia della salute si basa sul noto “modello biopsicosociale”, cioè un approccio sistemico che individua in un insieme di fattori biologici, psicologici, emotivi e cognitivi, oltre che sociali e relazionali, lo stato di salute o di malattia di una persona.
In questo nostro articolo sui migliori libri di psicologia della salute abbiamo inserito una selezione dei testi che meglio approfondiscono l’argomento sviscerandolo nei suoi molteplici ed interessantissimi aspetti.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento