In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla psicosintesi, dai migliori testi del suo ideatore, lo psichiatra veneziano Roberto Assagioli, fino agli ultimi volumi e riflessioni dedicati a questa interessante teoria e prassi per psicologica.
La psicosintesi, più precisamente, è non solo una teoria psicologica innovativa ma anche e soprattutto un approccio alla psicoterapia centrato sul potenziamento delle capacità creative dell’uomo finalizzato ad una piena consapevolezza del sé e all’integrazione dei vari aspetti della personalità individuale.
Questo innovativo approccio alla psicologia accoglie istanze e contributi di altre teorie psicologiche, integrandole poi nella sua specifica visione dell’uomo.
La psicosintesi di Assagioli, infatti, partendo dalla psicoanalisi, si è evoluta nel tempo spostandosi sempre più verso la Psicologia umanistica e quella Transpersonale.
Questo paradigma psicoterapeutico si basa sull’assunto secondo il quale per “curare l’anima” alla fase analitica, deve necessariamente seguire una fase sintetica, orientata alla scoperta della volontà personale.
Secondo l’approccio psicosintetico l’uomo, inteso come una entità bio-psico-spirituale, deve integrare le varie parti del sé al fine di ritrovare la propria unicità, fino al raggiungimento della sua dimensione spirituale (o transpersonale).
L’evoluzione umana diviene un percorso che conduce verso sintesi sempre più ampie, tali da espandersi oltre la coscienza personale ordinaria, fino all’identificazione con il Sé (psicosintesi transpersonale).
La Psicosintesi è un metodo di autorealizzazione che mira all’integrazione delle quattro dimensioni che formano l’essere umano: quella fisica, quella emotiva, quella mentale e infine quella spirituale.
Per raggiungere questa integrazione il processo psicosintetico si snoda attraverso tre passi di un processo circolare, infinito e che sono:
“Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso”.
Assagioli propone un modello della struttura della psiche umana ovoidale: all’interno si trova l’inconscio con un nucleo centrale che è il luogo della coscienza con al centro l’Io, il riflesso del Sé. All’esterno dell’uovo si trova l’inconscio collettivo.
Il Sé è raffigurato sulla sommità dell’ovoide poiché trascende l’individualità della psiche.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla psicosintesi di Assagioli troverete i testi scritti dallo stesso psichiatra italiano che ne è stato l’inventore ed altri volumi incentrati su questa teoria e prassi psicologica che mira in primis all’integrazione delle diverse dimensioni della psiche umana per poi spingersi verso una dimensione oltre, transpersonale appunto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti