In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia e psicoterapia esistenziale, ovvero la moderna evoluzione dell’idea di far terapia compenetrando l’ orientamento psicodinamico psicoanalitico classico con quello fenomenologico-esistenziale.
La psicologia e la psicoterapia esistenziale si basano su assunti e concetti presi direttamente dall’omonimo approccio filosofico, quindi sull’importanza di libertà di scelta e ricerca di senso. Scopo di questo nuovo approdo alla terapia è rivelare l’esistenza primordiale di una persona e il suo essere-nel-mondo, filosoficamente parlando.
La psicoterapia esistenziale, infatti, rappresenta la moderna fusione degli assunti alla base della psicologia del profondo con quelli propri della psicologia umanistica. Quella esistenziale è una terapia basata su tecniche che si occupano di aiutare a ‘sbloccarsi’ persone sofferenti, traumatizzate, confuse. La terapia basata sull’approccio esistenziale centra l’individuo sempre all’interno del suo contesto ambientale e della rete di relazioni in cui è immerso, al di là delle pareti dello studio del terapeuta.
Rispetto alla maggior parte dei metodi contemporanei di counseling e di psicoterapia, come la TCC, la psicoterapia esistenziale sposta l’obiettivo della terapia dall’immediata eliminazione o riduzione dei sintomi alla ricerca delle ragioni del conflitto esistenziale in atto che ne sono la radice e che deve essere vissuto e esplorato piuttosto che semplicemente sradicato il più presto possibile.
Allo scopo i terapeuti esistenziali si avvalgono dell’applicazione di quello che viene chiamato ‘metodo fenomenologico’: secondo questo approccio il terapeuta deve sforzarsi di percepire il paziente e il suo vissuto nel modo più diretto possibile, senza interpretazione eccessiva. Me consegue che la terapia esistenziale è di tipo esperienziale ed esplorativo, concentrandosi sulla realtà soggettiva dell’individuo. I terapeuti esistenziali hanno quindi un approccio integrato alla terapia, utilizzando diverse tecniche proprie di altre forme di psicoterapia, come la psicoanalisi, la Gestalt, la terapia umanistica, quella centrata sulla persona, quella sistemica, la terapia cognitivo-comportamentale. Ma sempre sotto l’ottica filosofica che la contraddistingue da quest’ultime che hanno comunque un approccio più razionale.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia e psicoterapia esistenziale abbiamo inserito i testi fondamentali per chi si approccia e per chi voglia approfondire questa moderna concezione della terapia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento