In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per combattere la psoriasi, una fastidiosissima malattia infiammatoria della pelle che incide negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, soprattutto a livello psicologico.
La parola psoriasi deriva direttamente dal greco “ψωρίασις”, che possiamo tradurre come “condizione di prurito”. Come si ben capisce dall’etimologia del termine si parla, quindi, di una malattia cronica e generalmente recidivante della pelle che comporta la comparsa di varie lesioni (spesso ma non sempre) pruriginose.
Più nello specifico possiamo definire la psoriasi come un disordine di crescita e di attività dei cheratinociti che porta alla comparsa sulle zone del corpo colpite di papule e placche eritematose circoscritte e ricoperte di scaglie argentee o opalescenti. La psoriasi non è contagiosa, può comparire a qualsiasi età e può colpire qualsiasi parte della cute, anche le unghie.
I dermatologi individuano l’origine di questa malattia infiammatoria ed ad andamento cronico nella mutua interazione di fattori genetici, immunologici ed ambientali. Questo disturbo cutaneo, che nei casi più gravi può diventare invalidante, sembra rispondere bene all’esposizione alla radiazione solare e una corretta igiene e cura della pelle.
Se pur l’eziologia della psoriasi è ancora sconosciuta sono due le ipotesi principali sui fattori che concorrono allo sviluppo di questa malattia: molti medici pensano che la psoriasi derivi da una eccessiva crescita e riproduzione delle cellule della pelle, secondo altri, invece questo disturbo cutaneo deriva da un disordine immuno-mediato in cui l’eccessiva riproduzione delle cellule della pelle è secondario a fattori prodotti dal sistema immunitario. (Questa ipotesi trova riscontro grazie alla dimostrata efficacia dei farmaci di tipo sistemico utilizzati per curare le forme più gravi della malattia, i farmaci immunosoppressori.)
Non bisogna mai dimenticare però, oltre alle cause di tipo organico che concorrono allo sviluppo della psoriasi, le altrettanto importanti cause di tipo psicologico, come un forte stress, che possono scatenare la comparsa delle lesioni o peggiorare il quadro della malattia quando essa è già presente.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla psoriasi troverete i testi che illustrano i vari aspetti di questa patologia di tipo multifattoriale, tutt’oggi di eziologia sconosciuta.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Guarire la psoriasi. Un metodo naturale
La psoriasi: un male antico. Viaggio nella malattia della pelle
Farmaci biologici e piccole molecole nella psoriasi
Biking my world. In bici da Padova a Capo Nord per vincere la psoriasi
Psoriasi e sensibilità al glutine: Siero anti-gliadina e anticorpi anti-tessuto transglutaminasi nei pazienti con psoriasi: Uno studio di controllo del caso
GUARIRE DALLA PSORIASI IN MODO NATURALE: La guida definitiva per scoprire i rimedi naturali, veloci ed efficaci. Scopri i trattamenti e la dieta contro la psoriasi.
La deformazione del sé nello sguardo dell’altro: Con-vivere con la psoriasi
Viaggio nella pelle: con-vivere con la psoriasi
Dr. John’s Healing Psoriasis Cookbook
Part I – Basic Principles – gives technical data which includes the six principles behind the regimen: 1) Detoxification; 2) Diet and Nutrition; 3) Herb Teas; 4) Spinal Adjustments; 5) External Applications; and 6) Right Thinking. Part II – The Recipes – consists of over 300 original recipes specifically designed for the psoriatic patient. Part III – Eye on Nutrition – is loaded with general nutritional information and advice good for all readers.
La psoriasi colpisce entrambi i sessi ed ha esordio precoce, sempre prima dei 40 anni.
Questa malattia infiammatoria della cute colpisce il 1,5-3% della popolazione mondiale e comportando la comparsa di placche eritematose, dovute come già detto ad un aumento anomalo della produzione di cellule dello strato più esterno della cute, comporta un grande disagio a livello psicologico nelle persone che ne sono colpite.
Le problematiche psicologiche conseguente alla comparsa delle lesioni è molto invalidante, soprattutto quando la malattia assume le forme più gravi (e soprattutto qualora le chiazze colpiscano zone del corpo esposte come le mani e la faccia oppure la zona genitale) durante un’età che è critica per tutti come l’adolescenza.
In questo ambito rientrano i recenti studi sulle caratteristiche di personalità che sembrano connettere certi tipi di temperamento all’espressione di patologie dermatologiche come la psoriasi e le problematiche connesse alla malattia come disfunzioni sessuali, ansia, depressione.
Lascia un commento