In questo nostro articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali di radiologia e diagnostica per immagini (aggiornati al 2022).
La radiologia (chiamata anche radiologia diagnostica o radiodiagnostica) è un settore della medicina che si avvale di immagini radiologiche, opportunamente interpretate sulla base degli studi effettuati dal medico, a scopo diagnostico o terapeutico. Il termine radiologia si riferisce al principio base per l’ottenimento delle immagini radiologiche, ovvero l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, sfruttando essenzialmente i raggi X per la produzione di immagini mediche.
Una branca molto importante della radiologia è la radiologia pediatrica che adatta i principi di questa disciplina alle esigenze dei più piccoli: l’indagine radiologica nei bambini è differente, infatti, rispetto a quella da effettuare sugli adulti per le differenze morfologiche e anatomo-radiologiche e i diversi problemi di tipo protezionistico per la salute dei bambini. A riguardo abbiamo inserito l’ottimo testo “Imaging del trauma osteo-articolare in età pediatrica: Lesioni acute e croniche dello scheletro in accrescimento”.
Con l’avvento di nuove tecnologie, spesso ad opera dei fisici medici, oggi il termine radiologia non risulta più del tutto appropriato, e si parla invece di diagnostica per immagini, poiché i medici non utilizzano più solo le radiazioni ionizzanti per ottenere le immagini diagnostiche ma anche altre forme di energia e quindi si è passati all’espressione, di più ampia portata, di “diagnostica per immagini”.
Più precisamente con le parole imaging o imaging biomedico o diagnostica per immagini si indica il processo attraverso il quale si può osservare un’area del corpo non visibile dall’esterno. Ad oggi quindi oltre alla radiologia (che impiega raggi X producendo immagini radiografiche e immagini TC) i medici utilizzano l’ecografia (che usa gli ultrasuoni) e la risonanza magnetica (data dalla risonanza dei nuclei atomici).
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di radiologia e diagnostica per immagini abbiamo inserito i migliori testi disponibili sull’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
I migliori libri di diagnostica per immagini
Cittadini. Diagnostica per immagini e radioterapia. Ediz. illustrata
Imaging ortopedico. Un approccio pratico alla diagnostica per immagini del sistema muscolo-scheletrico
Diagnostica per immagini in medicina clinica. Iter diagnostico in funzione dei sintomi
Traumatologia scheletrica: Imaging integrato clinico-radiologico
Diagnostica per immagini dell’apparato urogenitale
Imaging del torace
Manuale di diagnostica per immagini. Per il corso di laurea di medicina e chirurgia
Imaging del trauma osteo-articolare in età pediatrica: Lesioni acute e croniche dello scheletro in accrescimento
I migliori libri di Radiologia
Radiologia dello scheletro. Nozioni fondamentali
Neuroradiologia
Anatomia radiologica di Netter
Radiologia odontoiatrica, principi ed interpretazione
Bontrager. Guida pratica di posizioni e tecniche radiografiche
Capire la radiologia: le basi della diagnostica per immagini
Radiologia dello scheletro. Nozioni fondamentali
Imaging del torace. Radiologia polmonare cardiovascolare
Felson. Principi di radiologia del torace. Un testo programmato
Manuale di tecnica, metodologia e anatomia radiografica tradizionali
Mammografia. Manuale teorico-pratico per tecnici di radiologia medica
La storia della diagnostica medica per immagini è assai lunga e inizia nel 1895 con il lavoro del celebre fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen. A lui si deve la prima apparecchiatura che mette in grado l’uomo di osservare l´interno del corpo umano su lastre opache di materiale impressionabile. Röntgen ha scoperto che gli oggetti metallici non lasciano passare le radiazioni a differenza di altri materiali come il legno e la carta. E che se al posto del legno viene interposto un arto, l’arto sembra trasparente ma l’osso si poteva guardare molto bene.
Röntgen ha creato le prime immagini create da queste nuove radiazioni andando a fotografare la propria mano e poi quella della moglie: sono queste le prime radiografie della storia.
Lascia un commento