In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sui ragni, creature straordinarie dalle strabilianti abilità.
Chi da bambino non è rimasto affascinato dalla bellezza di una ragnatela illuminata dai raggi del sole?
In zoologia il ragno è il nome comune dei chelicerati aracnidi dell’ordine aranei. Queste piccole creature, a causa del loro aspetto, sono da sempre, nella nostra civiltà, visti come un qualcosa di negativo o qualcosa a cui associare eventi infausti.
Basti pensare agli studi sul tarantismo nel Sud Italia e in generale a tutte le persone che soffrono di aracnofobia, una psicopatologia vera e propria che affligge molti individui.
Eppure questi piccoli esseri hanno capacità prodigiose, basti pensare alla creazione delle ragnatele. I fili con le quali vengono create sono portentose, paragonabili con dell’acciaio di alta qualità.
In questa nostra selezione dei migliori libri sui ragni abbiamo inserito i volumi più belli e ricchi di illustrazioni che raccontano dal punto di vista della biologia e dell’ecologia la vita di questi piccoli aracnidi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Ragni del mondo
Ragni. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo
Anche se la loro reale pericolosità è limitata a poche specie, hanno dato origine al tarantismo pugliese, sopravvissuto a secoli di persecuzione e attivo fino a non molti decenni fa. La diffusa fobia per i ragni può essere spiegata in chiave psicoanalitica e sarebbe causata dai peli che ne coprono il corpo, senza però sottovalutare la visione negativa cristiana e il sospetto che accompagna la piccola fauna terrestre, che verrebbe collegata ad ambienti sudici e infetti. Molto meno conosciute invece le caratteristiche uniche di questi invertebrati, che occupano uno spazio differente da tutti gli altri animali di dimensioni simili. Conoscere i ragni permette d’approfondire numerosi aspetti affascinanti dell’ecologia e dell’etologia, alla portata di chiunque voglia studiare questi animali straordinari.