In questo nostro articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla respirazione artificiale, un insieme di tecniche di primo soccorso, tra le quali la più “semplice” è la respirazione bocca a bocca, che servono a indurre artificialmente l’ossigeno nei polmoni di una persona che versa in condizioni critiche per via di un arresto respiratorio.
La respirazione artificiale è, in medicina, definibile come un insieme di procedure che servono a ripristinare i livelli basilari di ossigenazione in una persona che si trova in condizione di arresto respiratorio.
L’apparato o sistema respiratorio è l’insieme di organi e tessuti implicati nel processo della respirazione: l’ossigeno inspirato con l’aria viene poi espirato come prodotto di scarto a seguito dell’attività cellulare sotto forma di anidride carbonica. Le vie respiratorie accoppiano necessariamente processi di ventilazione, quando respiriamo l’ossigeno viene immesso nel corpo e perfusione. Il processo meccanico o respirazione artificiale in medicina prende il nome di ventilazione polmonare.
La ventilazione artificiale più nota e utilizzata in ospedale è quella meccanica, procedura di prima scelta quando si verifica la compromissione della respirazione autonoma, ovvero quando la persona non è in grado di respirare da sola. Qualunque sia l’eziopatogenesi nella compromissione della funzione respiratoria autonoma è necessaria l’applicazione di un supporto invasivo esterno alla funzione respiratoria ovvero la Ventilazione Meccanica Artificiale (VAM).
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri sulla respirazione artificiale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento sulle tecniche più moderne per ossigenare il cervello ed il cuore, ad esempio in caso di arresto respiratorio.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
La respirazione artificiale. Basi e pratica
Ventilazione artificiale meccanica
Insufficienza respiratoria acuta: dalla CPAP alla NIV
Questo volume intende essere un valido e pratico supporto per tutti coloro che si devono confrontare con le problematiche dell’insufficienza respiratoria.
Lascia un commento