In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla responsabilità medica, tema di grande attualità ed interesse per i giuristi e i professionisti della sanità.
La responsabilità medica, giuridicamente parlando, è quella inerente eventuali danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni da parte del personale sanitario.
Tutte le persone che esercitano un’attività sanitaria sono chiamate alla responsabilità medica: un vincolo professionale per proteggere i pazienti dagli eventuali danni legati ad errori, omissioni o violazione degli obblighi inerenti all’attività sanitaria da parte del personale apposito, come i medici.
La responsabilità medica sussiste quando viene dimostrato in ambito giuridico il nesso causale tra la lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta dell’operatore sanitario in concomitanza o meno con le inefficienze e carenze di una struttura sanitaria.
Quando si rompe il delicato legame che stringe l’esercizio del diritto alla salute da parte del cittadino all’espressione della professione medico-sanitaria si ricorre al concetto di responsabilità medica. Riveste grande importanza in questo contesto la Legge Gelli (L. n. 24/2017) che stabilisce i confini della responsabilità del personale sanitario e opera un bilanciamento tra diritti in capo a medico e paziente.
In questo nostro articolo sui migliori libri sulla responsabilità medica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione su questo tema di grande attualità in ambito giuridico e sanitario in generale.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento