In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di riabilitazione psicosociale, un programma di riabilitazione per problematiche psico-sociali che aiuta i pazienti a riprendere consapevolezza della propria vita, potenziando la capacità di adattamento e migliorando notevolmente la qualità della vita delle persone che si sottopongono a essa.
La riabilitazione psicosociale consiste in un complesso di conoscenze sui metodi e sui modi di organizzare i servizi di prevenzione e cura delle disabilità associate ai disturbi mentali e del comportamento.
L’obiettivo principale di questa strategia terapeutica è quello di sviluppare le competenze dei pazienti e individuare le loro potenzialità mediante tecniche mutuate principalmente dalla psicologia dell’apprendimento e dalla TCC.
La riabilitazione psicosociale utilizza protocolli e programmi individualizzati che promuovono la crescita personale, le capacità cognitive, l’integrazione nella comunità mediante politiche volte al reinserimento lavorativo, creare consapevolezza dei disturbi presenti.
I metodi e le tecniche utilizzate possono variare ma non il target è la riabilitazione “alla vita” del paziente e che sia “la migliore” vita possibile.
In questa nostra selezione dei migliori libri di riabilitazione psicosociale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento