In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla riabilitazione respiratoria e la riabilitazione cardiorespiratoria.
La Riabilitazione Respiratoria (RR) è un iter multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie croniche. Si tratta cioè di un intervento terapeutico e riabilitativo destinato alle persone portatrici di malattie respiratorie e quindi con ridotta capacità respiratoria.
La RR consiste in una serie di tecniche e procedure utili nel condizionamento muscolare del paziente e che utilizza allo scopo protocolli di ri-allenamento della muscolatura globale e dei muscoli respiratori. La Riabilitazione Respiratoria è efficace in molte condizioni morbose, quali la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma bronchiale, l’enfisema polmonare, l’insufficienza respiratoria grave in ventilazione meccanica non invasiva e invasiva.
La Riabilitazione Cardio-Respiratoria (RCR) integra la RR con la riabilitazione di tipo cardiologico. Questo tipo di intervento mira a migliorare le funzioni dell’apparato circolatorio e respiratorio del paziente, danneggiato a seguito di eventi gravi come l’ischemia cardiaca o lo scompenso cardiaco.
Le patologie che colpiscono i due apparati fondamentali per la salute dell’uomo, quello cardiocircolatorio e quello respiratorio, insomma, necessitano di interventi riabilitativi specifici. Nell’emergenza-urgenza, invece, il paziente acuto con elevata instabilità clinica e il paziente critico richiedono tecniche e procedure di supporto avanzato delle funzioni vitali.
In questa nostra selezione dei migliori libri e manuali sulla riabilitazione respiratoria e cardiorespiratoria abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti