In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla riforma tributaria, aggiornati all’anno corrente.
In ambito giuridico ed economico per riforma tributaria si intende ogni manovra o insieme di azioni tese a modificare il sistema fiscale statale, allo scopo di adeguare la raccolta del gettito tributario ai cambiamenti in atto in campo giuridico e socioeconomico.
Il Parlamento italiano con la recente legge n. 130 del 2022 ha disposto importanti novità nella normativa, al fine di razionalizzare il sistema della giustizia tributaria. A tal fine si sono posti differenti interventi mirati allo scopo, come, ad esempio professionalizzare il giudice tributario e ridurre la durata dello stesso processo tributario. La giurisdizione tributaria diviene esercitata, quindi, dai nuovi magistrati tributari assunti a tempo pieno: il MEF viene autorizzato ad assumerne 100 unità per il 2023 e 476 per gli anni dal 2024 al 2030.
La legge n. 130 del 2022 inoltre, puntando a deflazionare il contenzioso delle Corti di giustizia tributaria di primo grado, attribuisce alla competenza del giudice monocratico in primo grado le controversie di modesta entità dal punto di vista economico, entro il limite di 3.000 euro di valore, oltre ad istituire una apposita sezione civile dedicata alla risoluzione delle controversie di natura prettamente tributaria presso la Corte di Cassazione.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla riforma tributaria abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento