In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di risk management, cioè l’insieme delle strategie relative alla gestione del rischio per le aziende e le imprese (in inglese appunto ‘risk management’).
Il Risk Management è un processo aziendale che si occupa dell’identificazione, misurazione, valutazione e trattamento del rischio in maniera sistematica. Quando parliamo di risk management il rischio, che recentemente si intende come “rischio/opportunità” ovvero la valutazione e gestione sia degli impatti negativi (minacce) sia dei potenziali impatti positivi (opportunità), può riguardare le grandi imprese e quelle più piccole, dalle aziende pubbliche (anche ospedali) e private (le grandi banche).
Le strategie impiegate dal risk management si concentrano sulla valutazione dei rischi derivanti sia da cause fisiche o legali come disastri naturali e processi penali sia su quelli relativi alla gestione del rischio finanziario.
In questa nostra selezione dei migliori libri di risk management abbiamo inserito due sezioni, la prima dedicata alla gestione del rischio aziendale in relazione alle grandi imprese economiche e alla finanza, la seconda è invece dedicata al risk management in sanità, un settore ancora poco noto ma che in futuro acquisterà sempre più importanza.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento