Presentiamo in questo articolo una panoramica dei migliori libri e manuali per imparare il russo, nonché alcuni dizionari completi, medi e compatti da avere con sé (strumenti fondamentali per chi vuole approcciarsi o migliorare la propria competenza in questa lingua). Nella lista dei volumi abbiamo incluso testi dedicati a principianti (livelli A1-A2) e altri di livello più avanzato (B1, B2 e C1).
Nella prima parte dell’articolo potrete trovare il corso completo Assimil, davvero ben impostato, e alcuni ottimi libri dedicati alla grammatica e al più generale studio della lingua russa, diversi dei quali pubblicati da Hoepli. Per chi cerca un corso completo e non un manuale specifico dedicato alla grammatica, consigliamo come alternativa al corso Assimil il corso “Comunicare in russo” Hoepli, che consta di quattro volumi.
Passando ai dizionari di russo (trovate i vocabolari in fondo all’articolo) il testo di riferimento è “Il Kovalev” pubblicato da Zanichelli, completissimo nella sua edizione maggiore. Per chi volesse invece un vocabolario compatto e agile da portare con sé, vi sono le versioni minori del “Kovalev”.
Ecco la nostra lista di libri consigliati per imparare la lingua russa. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Il russo. Assimil (con 4 CD)
Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa in 4 volumi
Corso di russo. Livelli B1-B2+
Grammatica russa
Sintassi russa. Teoria ed esercizi
Grammatica d’uso della lingua russa. Teoria ed esercizi A1
Eserciziario di russo. Con soluzioni. Livelli B1-B2
Perfezionamento del russo. Livello C1 (Assimil)
Lingua russa. Corso teorico pratico
Il grande quaderno d’esercizi per imparare le parole del russo
Il Kovalev
Il Kovalev minore
Russo compatto
Il russo è la lingua madre della maggioranza della popolazione della Russia e di parte della popolazione in quasi tutti i Paesi ex sovietici. Secondo Ethnologue, si stima che il russo sia parlato da 180 milioni di persone come lingua madre e da altri 120 milioni come seconda lingua. Si tratta quindi di una delle lingue più parlate nel mondo. La maggior parte dei madrelingua si trova nella Federazione Russa (146 milioni al censimento 2010). Seguono l’Ucraina (8,3 milioni), il Kazakistan (6,2 milioni), l’Uzbekistan (1,7 milioni), il Kirghizistan (1,4 milioni) e la Bielorussia (1,3 milioni). Nelle altre ex repubbliche sovietiche si trovano complessivamente 3 milioni di locutori L 1. La lingua è attestata anche negli Stati Uniti d’America (880.000 locutori) e in Israele (750.000).
Lascia un commento