I libri della saga dei Cazalet della scrittrice inglese Elizabeth Jane Howard sono in tutto cinque, e sono pubblicati in Italia da Fazi Editore, che propone, oltre ai volumi singoli, anche il cofanetto che include tutti i romanzi della serie.
La bella saga creata da Elizabeth Jane Howard narra la storia di una famiglia britannica negli anni della seconda guerra mondiale, dieci anni circa a partire dal 1937. I protagonisti, membri dell’alta borghesia, sono tutti fortemente caratterizzati, e il cast nel suo complesso è ricco e variegato. Con il procedere delle pagine emerge sempre più chiaramente uno dei temi fondamentali della serie romanzesca della Howard: il ruolo della donna nella società e nella famiglia, e le sue possibili evoluzioni. E senz’altro uno dei motivi del successo della saga dei Cazelet è proprio la capacità di unire un setting storico e un clima d’altri tempi a delle tematiche sempre attuali. Vediamo allora l’ordine cronologico e di lettura dei libri della saga; in fondo all’articolo potrete trovare biografia e curiosità sull’autrice.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili ad aprile 2020.
Contenuti
1. Gli anni della leggerezza
2. Il tempo dell’attesa
3. Confusione
4. Allontanarsi
5. Tutto cambia
La saga dei Cazalet in cofanetto
Elizabeth Jane Howard, nata nel 1923 e deceduta nel 2014, ha cominciato ad affermarsi come scrittrice nel 1950, quando il suo romanzo d’esordio, The Beautiful Visit, si aggiudicò il John Llewellyn Rhys Memorial Prize per giovani scrittori. Figlia di un commerciante di legname e di una danzatrice del balletto russo, Elizabeth Jane Howard si sposò all’età di diciannove anni con Peter Scott, dal quale divorziò nel 1951 per poi sposarsi nuovamente con il conduttore australiano Jim Douglas-Henry, dal quale divorziò poco dopo. Infine si sposò una terza volta con il romanziere Kingsley Amis.
L’autrice della saga dei Cazalet ha firmato anche diversi altri romanzi, solo parte dei quali sono stati tradotti in italiano. Oltre ai libri della serie è possibile leggere in italiano, tutti editi da Fazi, i seguenti romanzi della Howard:
Grazie mille