In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali sulla schema therapy, un innovativo approccio alla psicoterapia afferente alle psicoterapie chiamate della “Terza Onda”, un gruppo di approcci terapeutici nati negli ultimi venti anni a partire dalla Behavior Therapy.
La schema therapy (terapia degli schemi), ideata dallo psicoterapeuta Jeffrey Young per aiutare i pazienti che non rispondevano efficacemente alla terapia cognitivo-comportamentale standard, è una psicoterapia integrata del ventunesimo secolo che ingloba e riadatta teorie e tecniche appartenenti ad approcci già esistenti, come la TCC, le relazioni oggettuali psicoanalitiche, la teoria dell’attaccamento e la psicoterapia della Gestalt.
Il cardine della terapia è la nozione di “schema”, inteso come un “modello di vita autolesionistico di percezione, emozione e sensazione fisica” da associare a quelli che in psicologia vengono definiti “stili di coping”, le risposte comportamentali di una persona agli eventi della vita. Da una cattiva interazione tra questi schemi e gli stili di coping nascono problematiche psicologiche di varia natura ed intensità.
Il concetto cardine di questo nuovo approccio alla terapia è quello di “schema maladattivo precoce”: ricordi, emozioni e sensazioni che possono dare luogo, sotto certe condizioni a risposte comportamentali completamente disfunzionali.
Quando, infatti, i bisogni emotivi di base della persona non sono stati soddisfatti durante l’età evolutiva dalle figure di riferimento (i genitori e i caregivers in generale), possono svilupparsi in età adulta, modalità disfunzionali di risposta agli stimoli, sia interni che esterni, che rendono disfunzionali le strategie di coping della persona cioè le sue risposte agli eventi stressogeni della vita, ledendone il benessere psicofisico.
Analizzando quello che è il nostro funzionamento interiore del paziente lo psicoterapeuta riesce ad individuare la presenza di schemi disfunzionali radicati nella sua mente per poi correggerli, promuovendone il cambiamento in vista di un nuovo modo di vivere le relazioni con se stessi e gli altri.
Il terapeuta che abbraccia la schema therapy riesce ad individuare, dietro i sintomi nascosti del paziente, i già citati “schemi”, quelle emozioni legate a pensieri, ricordi e sensazioni che nascono in risposta al mancato soddisfacimento di bisogni universali d’amore, di protezione, autonomia e libertà nell’infanzia.
Questi schemi si riattivano ciclicamente e spesso inconsciamente nel soggetto, sotto la spinta di un trigger che si innesca ogni volta che qualcosa nella mente riaccende ricordi di eventi dolorosi legati al passato, attivando una risposta disfunzionale connessa a stili di coping errati.
La letteratura scientifica sull’argomento ha ormai sancito l’efficacia della Schema-Focused Cognitive Therapy per il trattamento di molti malesseri di natura psicologica, anche severi.
I risultati sono stati eccellenti nel trattamento dei pazienti più difficili da aiutare, ovvero quelli affetti da disturbi di personalità, come il disturbo borderline , e nel trattamento dei disturbi cronici dell’Asse I.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di schema therapy, troverete i volumi di più recente pubblicazione sull’argomento che trattano e spiegano in maniera esaustiva gli argomenti basilari su questa terapia: schemi precoci disadattivi, stili di coping, modalità e i bisogni emotivi di base, esercizi da assegnare al paziente.
Ovvero i concetti attorno ai quali ruota tutta la Schema-Focused Cognitive Therapy e che ogni terapeuta dovrebbe conoscere.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate oggi disponibili.
Contenuti
La schema therapy per il narcisismo patologico. Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità
Manuale di schema therapy. Teoria, ricerca e pratica
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
Lo schema therapy per il disturbo borderline di personalità
Manuale di schema therapy di gruppo per il disturbo borderline di personalità
La schema therapy. Caratteristiche distintive
La Schema Therapy con i bambini e gli adolescenti
Emotional schema therapy
Lascia un commento