In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di scienza delle finanze, quel ramo delle scienze economiche che si occupa dell’attività finanziaria pubblica, intesa come il complesso delle pratiche adottate dallo Stato e dagli enti pubblici per soddisfare tutte le esigenze di pubblico interesse (attraverso la gestione delle entrate e delle spese pubbliche).
La scienza delle finanze è la disciplina speculare all’economia politica: mentre la prima si occupa di tutte le attività economiche implicate nella gestione del settore privato, la seconda studia quelle connesse al settore pubblico.
Gli ambiti di studio pertinenti alla scienza delle finanze sono moltissimi e di importanza strategica per gli Stati. La disciplina si occupa, ad esempio, dell’economia del benessere e dell’analisi dei principali settori di spesa pubblica. Attua altresì piani finalizzati all’autonomia finanziaria degli enti locali e sul funzionamento del sistema tributario, nei suoi aspetti tecnico-operativi. Ma può anche fare uso di potestà impositiva e finanziaria, cioè gode della possibilità di acquisire coattivamente fonti di ricchezza dai privati oppure di decidere come gestire la ricchezza disponibili attraverso politiche di imposte sui redditi e sui consumi (IVA).
In questa nostra selezione dei migliori libri di scienza delle finanze troverete i manuali per approfondire oppure iniziare lo studio di questa fondamentale disciplina giuridico-economica che analizza e prospetta le attività intraprese dallo Stato e degli enti pubblici per procurarsi le risorse necessarie al soddisfacimento dei bisogni collettivi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti