In questo nostro articolo sui migliori libri sulle neuroscienze cognitive e la scienza cognitiva in generale, un campo di ricerca vasto ed in continua evoluzione che abbraccia l’insieme delle discipline, dall’intelligenza artificiale alla filosofia della mente, che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi umani e artificiali.
La locuzione scienze cognitive racchiude insieme di discipline accumunate dall’avere come oggetto di studio, dal punto di vista scientifico, psicologico, antropologico e filosofico, la cognizione di un sistema pensante, sia esso di natura naturale o artificiale.
Le “regine” delle scienze cognitive sono le neuroscienze cognitive, lo studio delle basi cerebrali e neurali del pensiero e della cognizione. Studiare le facoltà mentali che permettono di elaborare, immagazzinare e utilizzare le informazioni necessita di una formazione multiforme che abbraccia vari settori della psicologia cognitiva, della neurofisiologia, dell’intelligenza artificiale e dell’informatica, della filosofia della mente.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle neuroscienze cognitive e la scienza cognitiva in generale troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti