In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di e su Seneca, filosofo, drammaturgo e politico romano, protagonista dello stoicismo eclettico di età imperiale.
Lucio Anneo Seneca è stato un grande personaggio del suo tempo, attivo in molti campi politico-culturali. Senatore e questore durante l’età giulio-claudia questo filosofo e scrittore latino compì i suoi studi a Roma e dopo un soggiorno in Egitto arriva a Roma nell’ambiente della corte di Caligola. Intrapresa la carriera forense fu esiliato in Corsica per poi ritornare a Roma quando Agrippina gli affida l’educazione del figlio Domizio (il futuro Nerone).
Nella sua opera principale, le Lettere a Lucilio, presente in questa nostra selezione dei migliori libri di e su Seneca, emerge la sensibilità spiccata per l’animo umano e un senso di spiritualità diffuso, con le riflessioni dell’autore sulla fallacità anche dei nobili spiriti e la necessità del contemperamento dello stoicismo con motivi epicurei e anche platonici e peripatetici.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento