In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di senologia, un settore delle scienze mediche che si occupa di tutte le patologie che possono colpire la mammella.
Anche se parliamo di senologia (in anatomia per seno si intende il solco posto tra le due salienze mammarie) è più corretto in tale ambito parlare di mammella: la senologia, infatti, è una specializzazione medica che studia e cura tutte le patologie legate a quest’ultima, come i tumori mammari.
Come ci insegna l’oncologia i tumori della mammella sono i più comuni e frequenti tra le donne (possono colpire però anche gli uomini) e di conseguenza fare prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali. Il tumore maligno alla mammella è la prima causa di morte nella popolazione femminile.
I medici che si occupano delle malattie oncologiche lavorano sempre in team: si tratta di una patologia complessa che richiede l’apporto di competenze differenti, dal radiologo, all’anatomopatologo, fino al chirurgo. Durante la malattie è importante che la paziente sia seguita anche sotto l’aspetto psicologico.
In questo nostro articolo sui migliori libri di senologia abbiamo inserito i testi sui quali si sono formate generazione di medici e quelli sulle ultime scoperte sull’argomento, di grandissima importanza considerato il ruolo che riveste il seno nella vita di una donna.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento