In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali di sessuologia e psicopatologia del comportamento sessuale .
Una buona sessualità è fondamentale per il benessere psichico, fisico e sociale delle persone.
La sessuologia è quel ramo del sapere scientifico che indaga la sessualità e la cura dei disturbi sessuali (psicopatologia del comportamento sessuale).
I problemi nella sfera sessuale possono dipendere da disfunzioni organiche (come squilibri ormonali, il diabete, l’abuso di alcool, alcuni psicofarmaci…etc) sia da fattori di matrice psicologica ed emotiva (come la disfunzione erettile, l’anorgasmia, la eiaculazione precoce….etc) .
Il sesso risente pesantemente dello stato emotivo delle persone: ansia e depressione letteralmente “spengono” il desiderio sessuale.
Nella nostra selezione dei migliori libri di sessuologia, la disciplina medica che studia i comportamenti, gli aspetti psicologici e socioculturali, le patologie legati alla sessualità degli esseri umani, troverete i testi di più recente pubblicazione su questa importante disciplina e le varie sfaccettature cliniche ad essa applicate.
La sessuologia essendo un campo di studio profondamente interdisciplinare, che ingloba vari concetti e aspetti legati alla medicina, alla psicologia, alla sociologia, alla biologia e all’etologia, presuppone una grande cultura personale da parte del professionista che se ne occupa.
Il sessuologo è quella figura professionale che applica le conoscenze nell’ambito della sessuologia in ogni ambito applicativo del sapere e della ricerca. In Italia è il laureato in Medicina e Chirurgia o in Psicologia che ha ottenuto l’attestato di frequenza di un corso di formazione in Sessuologia legalmente riconosciuto.
Quando non sono presenti problematiche di natura organica, di competenza del medico, i disagi della sfera sessuale sottendono cause di origine psicogena trattate molto spesso con successo dagli psicoterapeuti. In Sessuologia clinica, poi, l’intervento di un ottimo psicoterapeuta è necessario. La terapia dei disturbi sessuali e delle problematiche relative alla sfera sessuale si basa quasi sempre sul modello psicoterapeutico della Psicoterapia dei Costrutti Personali (PCP) elaborata da George Kelly.
Nella nostra selezione dei migliori libri di sessuologia e psicopatologia del comportamento sessuale abbiamo inserito i migliori testi ad oggi disponibili, anche di sessuologia clinica, come il “Trattato di psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale” del docente universitario Davide Dèttore.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Sessuologia medica. Trattato di psicosessuologia, medicina della sessualità e salute della coppia
Manuale di andrologia e sessuologia
Trattato di psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale
Nuova enciclopedia di bioetica e sessuologia
Lei viene prima. Guida al piacere femminile
La perversione sadomasochistica. L’oggetto e le teorie. Ediz. ampliata
Parafilie e devianza. Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale atipico
Relazioni d’amore. Normalità e patologia
La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidental
Principi di sessuologia clinica
I ritmi dell’eros. Gestalt Therapy e sessuologia
Psicologia della sessualità
BDSM. Guida per esploratori dell’erotismo estremo
La sessualità è un aspetto fondamentale del comportamento umano e mentre la parola “sessualità” identifica generalmente aspetti psicologici, sociali e culturali del comportamento sessuale, per “attività sessuale” si identificano le pratiche sessuali vere e proprie. La psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale si occupa degli eventuali problemi legati alla sessualità, come i disturbi parafilici e le parafilie, la disforia di genere e le disfunzioni sessuali, l’ipersessualità e la dipendenza sessuale, l’ansia da prestazione… Oggi sono disponibili diversi approcci per affrontare e risolvere questi problemi, basta affidarsi ad un buon terapeuta.
Lascia un commento