In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla gestione del rischio clinico in sanità (clinical risk management) per la sicurezza del paziente.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza del paziente è un problema cardinale nell’ambito sanitario. All’interno degli ospedali, nelle RSA e negli Hospice in particolar modo (gli errori medici e i relativi eventi avversi occorrono tra l’8% e il 10% dei ricoveri ospedalieri secondo una recente stima europea) una cultura della salute nuova e attenta alla sicurezza del paziente è divenuta centrale e preponderante. La diminuzione dei costi delle prestazioni per poter destinare le risorse disponibili su interventi di miglioramento delle strutture e delle cure sanitarie fa parte dell’insieme delle pratiche atte a migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire quindi la sicurezza dei pazienti.
In questa ottica la questione della sicurezza, da sempre legata ad aspetti giuridici e di responsabilità medica, oggi ha allargato i propri orizzonti abbracciando nuovi paradigmi culturali.
Il glossario del Ministero della Salute 2006 definisce la sicurezza dei pazienti come:
“la dimensione della qualità dell’assistenza sanitaria, che garantisce, attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione dei rischi e degli incidenti possibili per i pazienti, la progettazione e l’implementazione di sistemi operativi e processi che minimizzano la probabilità di errore, i rischi potenziali e i conseguenti possibili danni ai pazienti.”
I ricoveri, gli interventi e gli accertamenti richiesti in medicina possono esporre i pazienti a vari tipi di rischi, anche letali, basti pensare all’esposizione a radiazioni ionizzanti o alle infezioni ospedaliere. Conseguentemente oggi è ritenuta strategica a livello di politiche europee di sanità pubblica e in ambito internazionale una corretta gestione del rischio clinico.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla gestione del rischio clinico in sanità (clinical risk management) per la sicurezza del paziente abbiamo inserito i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni volumi di approfondimento: le ultime ricerche hanno evidenziato che quasi la metà dei danni collaterali all’assistenza sanitaria possono essere prevenuti mediante approcci sistemici alla gestione del clinical risk .
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Prevenire gli eventi avversi nella pratica clinica
La sicurezza del paziente
Una professione pericolosa: Introduzione alla gestione del rischio clinico
Il rischio clinico con considerazioni sull’ostetricia
Strategia e gestione del rischio clinico nelle organizzazioni sanitarie. Approcci, modalità, strumenti e risultati. Con nuovi casi studio. Nuova ediz.