In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di sociologia delle migrazioni, lo studio del fenomeno delle migrazioni umane dal punto di vista politico e socio-culturale.
Le migrazioni sono un fenomeno globale in continua crescita ed evoluzione: lo studio di questi flussi umani, che costituiscono anche e soprattutto dei flussi culturali, sono fondamentali per porre le basi di una equilibrata convivenza ed integrazione sociale.
La società postmoderna e postnazionale sta creando un nuovo tipo di tessuto sociale e la sociologia delle migrazioni, ramo della sociologia economica, studia questo nuovo scenario e i molteplici aspetti che lo caratterizzano, come l’imprenditoria etnica, il traffico di droga, la prostituzione, le politiche migratorie.
In questa nostra selezione dei migliori libri di sociologia delle migrazioni abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni testi di approfondimento su temi come le disuguaglianze nella distribuzione del diritto alla mobilità attraverso le frontiere e la migrazione dal punto di vista dell’universo femminile.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento